Trekking di 1 giorno a Torres Del Paine: visita al Mirador Base Las Torres (Patagonia)
Informazioni dettagliate e consigli utili per fare il trekking di 1 giorno a Torres Del Paine visitando il Mirador Base Las Torres partendo da Puerto Natales
CENTRO SUD AMERICA
Melissa Baldisserotto
3/27/2025


Ti trovi a Puerto Natales, in Patagonia, e vuoi fare un trekking di 1 giorno all'interno del Parco Nazionale Torres Del Paine? Allora sicuramente sarai interessato a visitare il Mirador Base Las Torres, le tre cime più famose del Parco Nazionale affacciate su una laguna scenografica.
In questo articolo trovi tutti i dettagli del percorso, le istruzioni e consigli per svolgere al meglio questo meraviglioso (anche se impegnativo) trekking patagonico.
Step 1: Comprare il biglietto d'ingresso a Torres Del Paine


Step 2: Raggiungere l'ingresso del P. N. Torres Del Paine


Come raggiungere l'ingresso di Torres Del Paine? Se, come molti, ti trovi ad alloggiare a Puerto Natales (l'opzione più economica per accedere a Torres Del Paine) allora il secondo step è quello di prendere un trasporto che ti porti fino all'ingresso del Parco Nazionale, che dista circa 2 ore di bus/auto.
Se viaggerai in bus sappi che alla stazione di Puerto Natales troverai diverse compagnie che organizzano bus per raggiungere l'ingresso del Parco (le principali sono: Bus Sur e Turismo Zaahj). Il biglietto dei bus a/r va acquistato almeno 1-2 giorni in anticipo, ma se viaggi in altissima stagione come gennaio o febbraio è consigliabile acquistarlo anche con settimane di anticipo. Puoi comprare il tuo biglietto alle biglietterie del terminal oppure online su piattaforme come Recorrido.cl o BusBud, inserendo come destinazione "Torres Del Paine - Laguna Amarga".
In ogni caso il consiglio è quello di prendere il biglietto di andata con l'orario di partenza più presto possibile, così da avere maggior tempo per fare il trekking con calma e godersi un po' di più la cima. Per il biglietto di ritorno considera che andrà comprato quello che parte tra le 20:00 e 20:30.
Se viaggi in auto a Torres Del Paine avrai tutta l'autonomia sulla gestione degli orari, in ogni caso il consiglio è sempre quello di partire il prima possibile, anche verso le 5:30-6:00 così da essere all'ingresso del Parco massimo alle 08:00, quando cominciano ad arrivare la maggior parte dei bus e la folla.
Sia che tu viaggi in bus che in auto, dovrai fermarti a Laguna Amarga (dove il bus ti farà scendere) per mostrare il tuo biglietto d'ingresso che deve essere scannerizzato dai Rangers Del Parco, dopodichè il tuo viaggio dovrà proseguire fino al Centro Visitatori che dista altri 15 minuti di macchina da Laguna Amarga lungo una strada sterrata e molto polverosa. Se sei in auto puoi raggiungere il Centro Visitatori col tuo mezzo e parcheggiare lì, se sei in bus allora da Laguna Amarga dovrai prendere un ulteriore transfer a pagamento (circa 5.000 CLP a tratta, prezzo a marzo 2025) che ti porta al centro visitatori. Potenzialmente potresti fare questa tratta a piedi ma dovresti considerare di aggiungere un'ora in più di strada a piedi sia in andata che in ritorno, e soprattutto una strada estremamente polverosa.
Dal Centro Visitatori inizia ufficialmente il sentiero per il Mirador Base Las Torres.
Se pensi che potrai comprare il biglietto d'ingresso al Parco Nazionale direttamente all'ingresso dello stesso, sappi che ti sbagli. Il Parco Nazionale Torres Del Paine prevede un sistema di acquisto del biglietto esclusivamente online e con un certo anticipo (specialmente nell'altissima stagione turistica) in quanto gli ingressi al Parco sono a numero chiuso, superata tale cifra la data non sarà più disponibile.
Per questo motivo se decidi di visitare il Parco Nazionale calcola già di acquistare il tuo biglietto d'ingresso anticipatamente tramite la piattaforma online https://www.pasesparques.cl/parks/torres-del-paine
Il costo d'ingresso attuale per visitatori stranieri è di 32.400 CLP (circa 34 euro) ed è valido per 3 giorni (non esiste il biglietto giornaliero, il minimo acquistabile è il 3 days pass). Il biglietto può essere acquistato con tutte le principali carte di credito/debito e, una volta che il pagamento è andato a buon fine, riceverai per email il biglietto con il codice QR da mostrare ai Rangers di Laguna Amarga (portale d'accesso al Parco).
Step 3: percorre il sentiero del Mirador Base Las Torres


Prima di parlarti e descriverti il sentiero, trovi qui indicate le informazioni tecniche del trekking di 1 giorno a Torres Del Paine al Mirador Base Las Torres:
distanza: circa 20 km
tempo di percorrenza: 8 ore circa tra andata e ritorno
dislivello: 700 metri di dislivello
difficoltà tecnica: media (primi 9 km difficoltà medio-bassa, ultimo chilometro difficoltà medio-elevata)
tipo di percorso: lineare
Dal centro visitatori segui le indicazioni per Refugio Chileno/ Mirador Base Las Torres, in alcuni tratti potresti non vedere più le indicazioni del Mirador ma solamente le indicazioni del Refugio Chileno, non ti preoccupare, sei sulla strada giusta.
Il sentiero inizia in maniera pressochè pianeggiante e man mano che si prosegue il dislivello aumenta lievemente, arriverà un tratto in cui ti troverai ingorgato nel "traffico" di persone in quanto il sentiero si stringe e i gruppi e le persone che percorrono il sentiero sono costrette a rallentare, superato questa serie di "inghorghi" ti troverai al Refugio Chileno.
Il Refugio Chileno è circa la metà del percorso per raggiungere il Mirador Base Las Torres. Il mio consiglio è quello di non fermarsi a riposare lì, praticamente il 90% delle persone che fa questo percorso decide di fare una pausa in questo punto ma in realtà così facendo ti trovi a passare diverso tempo in fila al bagno, a prendere da mangiare/bere o altro. Prosegui per il tuo itinerario e piuttosto fermati lungo il percorso nel bosco successivo, troverai molta più tranquillità. Dopo circa un'ora di cammino dal Rifugio Chileno incontrerai un punto di informazioni con stazione dei rangers, bagni e campeggio annesso, qui inizia ufficialmente l'ultimo chilometro di percorrenza che ti richiederà circa 1 ora/ora e mezza per essere percorso.
Quest'ultimo chilometro è praticamente una scalata su roccia a pendenza molto elevata, il sentiero è molto stretto e a tratti scivoloso (a causa dei sassi) e ti troverai nuovamente ingorgato nel traffico di persone che procede lentamente e a fatica e senza grandi possibilità di superarle, porta pazienza e preparati mentalmente, alla fine di questa dura salita raggiungerai finalmente il Mirador Base Las Torres.
Una volta giunto al Mirador Base Las Torres considera almeno 1 ora/ ora e mezza per riposare (le gambe saranno abbastanza distrutte), mangiare qualcosa (dovresti arrivare verso l'ora di pranzo) e fare ovviamente delle foto panoramiche.
Nell'iniziare la discesa considera che necessiterai di circa 3-4 ore per scendere con calma ed essere al Centro Visitatori massimo entro le 19:00, orario in cui troverai l'ultima navetta per arrivare a Laguna Amarga dove ti aspetterà il bus delle 20:00-20:30 per rientrare a Puerto Natales. Mi raccomando calcola bene i tempi del ritorno così da non perdere navette e bus!! Se sei giunto a Parco in auto avrai sicuramente meno fretta con gli orari.


Consigli utili per fare il trekking
Ecco alcuni consigli che ho trovato utili durante il trekking di 1 giorno al Mirador Base Las Torres all'interno di Torres Del Paine:
vestiti a strati, durante tutto il trekking in salita avrai piuttosto caldo e facilmente ti metterai in canotta/maglietta maniche corte, ma una volta arrivato sulla cima del Mirador in vento e la temperature sono piuttosto fredde e avrai bisogno di coprirti bene (considera anche dei guanti per le mani, a me sono risultati utili);
parti il prima possibile così da avere più tempo da dedicare alla cima e per fare il trekking con più calma senza avere l'ansia di perdere il bus di rientro;
evita di fermarti a fare foto del paesaggio lungo la via di andata, c'è più gente e perderai ulteriore tempo. Fai queste foto durante il tuo ritorno, in questa maniera oltre a trovare molte meno persone non avrai problemi d'orari perchè la discesa richiede meno tempo della salita e quindi potrai dedicare più calma ad ammirare il paesaggio circostante;
portati il pranzo al sacco e diversi snack in caso di necessità, così come almeno 1,5 litri d'acqua, nel Parco l'unico punto in cui si vende da mangiare è al Refugio Chileno (che ovviamente ha prezzi alti), vicino alla cima non troverai alcun luogo che ti venda da mangiare o bere;
anche se arrivi al Centro Visitatori in auto e quindi puoi gestirti gli orari al meglio, sappi che il Mirador Base Las Torres chiude alle 15:00 e dopo tale orario tutti devono scendere e nessuno potrà iniziare l'ultimo chilometro di salita. Per questo inizia il sentiero presto e sappi che potrai stare in vetta entro massimo le 15:00;
parti psicologicamente preparato per l'ultimo chilometro di trekking in quanto sarà abbastanza faticoso e non vedrai mai la fine, sappi che se terrai duro raggiungerai la cima con la sua magnifica veduta patagonica;
Tutto quanto sopra riportato è l'essenziale che devi sapere per essere preparato a percorrere il sentiero del Mirador Base Las Torres uno dei trekking più belli e famosi della Patagonia. Se vuoi approfondire cosa fare/vedere in Patagonia, itinerario di viaggio e altri consigli utili puoi trovare tutte le principali informazioni qui: Patagonia fai-da-te: consigli utili, cosa vedere e itinerario di 14 giorni in Patagonia
Se invece vuoi farti un'idea di prezzo per un viaggio in Patagonia trovi qui tutte le informazioni: Quanto costa un viaggio in Patagonia? Ecco quanto ho speso 14 giorni viaggiando low-budget
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.