Visitare la Valle del Cocora in Colombia: tutto ciò che c'è da sapere
Tutte le informazioni per visitare la Valle del Cocora nella regione colombiana del caffè: come raggiungerla, cosa fare, quanto tempo serve per visitarla e quanto costa.
CENTRO SUD AMERICA
Melissa Baldisserotto
7/17/2025


La Valle del Cocora è una delle attrattive più importanti dal punto di vista turistico nel centro della Colombia. Immersa nel verde, si tratta di una valle dove sorgono le famose palme da cera/wax palms, delle palme fine e lunghissime che rendo il paesaggio estremamente scenografico e fotogenico.
In questo articolo troverai le principali informazioni per visitare la valle da come raggiungerla, a cosa fare a il prezzo per accedervi.
Valle del Cocora: info utili a visitarla


Come raggiungere la Valle del Cocora?
Per raggiungere la Valle del Cocora è necessario arrivare a Salento, nella Regione del Eje Cafetero, dalla piazza principale di questa piccola cittadina partono le jeep willys condivise per andare alla Valle del Cocora. Le Jeep partono a cadenza regolare non appena si riempiono, ti basterà dirigerti a Plaza de Bolivar, comprare nella casetta di legno che fa da ufficio il tuo biglietto per la Valle Del Cocora, e aspettare che vi siano abbastanza persone per riempire una jeep e partire (si parte quando si raggiungono almeno 10 persone). In genere i tempo d'attesa non sono mai lunghi essendo una principale attrazione turistica del Paese vi sono turisti tutti i giorni a tutte le ore, anche se ovviamente è consigliato andarci in mattinata così da avere tutto il tempo a disposizione per visitare la valle.
Il costo del trasporto in jeep willy a/r per la Valle del Cocora è di 11000 COP a persona, 5500 COP a tratta (prezzo aggiornato a luglio 2025).
Se soggiorni a Filandia o Armenia dovrai raggiungere prima Salento, da Filandia vi sono le Jeep Willys che per 9000 COP a tratta ti portano a Salento, da Armenia prendi il minibus che parte dal terminale dei bus, costo di 7200 COP.
Ovviamente se sei dotato di un tuo mezzo sappi che potrai raggiungere la Valle del Cocora direttamente in auto/moto senza alcun problema, lì troverai diversi parcheggi (a pagamento) dove poter lasciare l'auto.


Cosa fare e vedere nella Valle del Cocora
La visita alla Valle del Cocora può essere svolta in 3 diverse maniere:
percorrendo il Cocora Loop, si tratta di un trekking di 4-5 ore lungo la valle immerso nella natura e passando tra diverse cascate, ponti sospesi e raggiungendo la Casa de los Colibries. E' la modalità con cui ho personalmente visitato la valle e qui ti fornisco tutti i dettagli: si tratta di un percorso circolare di 12 km e che consiglio vivamente di fare in senso antiorario così da avere alla fine del percorso tutti i punti panoramici della valle e concludere in bellezza, oltre al fatto che alla metà del percorso vi sono 800 metri che è meglio percorrere in salita piuttosto che in discesa dato l'alto rischio di scivolare.
Una voltache vieni lasciato al parcheggio delle jeep willys procedi sulla sinistra come per raggiungere le principali attrazioni della valle. Poco prima della fine della strada asfaltata vedrai sulla destra un cancello blu aperto con l'indicazione "sendero ecologico", quello è l'inizio del sentiero. Dopo circa una decina di minuti a piedi ti troverai di fronte a un punto di controllo dove sarà necessario pagare 8000 COP in quanto si attraversa una proprietà privata, ti verrà messo un braccialetto per segnalare che hai pagato e puoi accedere all'area. Dopo circa un'altra mezz'oretta di camminata ti troverai ufficialmente all'interno del Bosque de Niebla, fitto bosco lussurreggiante dove avrai la possibilità di ammirare una cascata e attraversare il fiume su più parti grazie a dei ponti sospesi di legno (ve ne sono all'incirca 5-6). Dopo circa 2 ore di cammino ti troverai a un bivio con un cartello che indica sulla sinistra la continuazione del Cocora Loop e sulla destra la strada verso l'Acaime Nature Reserve (può essere indicato anche come Casa de los Colibries oppure Hummingbirds House). Qui potrai decidere se continuare il Loop oppure fermarti alla riserva dei colibrì che si trova a circa altri 10 minuti di cammino rispetto al bivio (l'accesso alla Casa de Los Colibries è facoltativo, ha un costo di 20000 COP a persona inclusa una bevanda a piacere e si tratta di una riserva dove è possibile ammirare i colibrì). Se decidi di visitare questo posto sappi che poi dovrai tornare indietro fino al bivio per proseguire poi il sentiero per il loop. Dal bivio iniziano poi questi famosi 800 metri in salita che si percorrono in circa 20-30 minuti fino a raggiungere Finca La Montaña (una piccola baita di montagna dove se vorrai potrai prendere da bere e da mangiare). Da qui in poi è tutta discesa e iniziano ufficialmente i vari punti panoramici sulle palme. A circa 10 minuti di cammino scendendo da Finca La Montaña troverai un ulteriore punto di controllo dove dovrai pagare i 25000 COP di ingresso alla Valle del Cocora (ti daranno un ulteriore bracciale da indossare) e da qui in poi avrai diversi mirador dove ammirare le palme fino a raggiungere i famosi punti instagrammabili dove troverai la la mano sul quale fare la foto sulla valle, la jeep willy su cui arrampicarti per fare una foto e altri luoghi scenografici.
Il sentiero non è di per sè particolamente impegnativo ma può essere veramente pieno di fango se nei giorni scorsi ha piovuto, per questo consiglio vivamente scarponi da montagna resistenti all'acqua, se si vuole all'inizio della Valle del Cocora noleggiano degli stivali (non è sicuramente comodo fare un trekking di 4 ore con degli stivali di gomma ma se non hai delle scarpe adatte al fango possono essere una buona soluzione).
Qui di seguito il link AllTrail del percorso, consiglio comunque di scaricare Organic Maps così da vedere il sentiero e non perdersi (non prende il telefono per la maggior parte del sentiero);


facendo una passeggiata a cavallo mentre si ammira la valle. In questo caso non sarà necessario organizzare nulla in anticipo in quanto una volta sceso dalla jeep Willy nella Valle, ma anche nel parcheggio delle auto, ti si avvicineranno diverse persone chiedendoti se vuoi fare un'escursione a cavallo nella valle. Il prezzo e la durata dell'escursione a cavallo varia a seconda del percorso che decidi di fare. Ecco un breve riassunto di prezzi e percorsi indicativi: per una cavalcata di un'ora sulla valle raggiungendo il Mirador 1 e facendo alcuni attraversamenti del fiume il prezzo indicativo è di 50000-80000 COP, per una cavalcata della durata di 2,5 ore con varie fermate nei principali punti panoramici della valle il prezzo indicativo è di 160000 COP. Vengono proposte anche delle visite combinate tra valle e finca di caffè della durata di 3 ore al costo di circa 100000 COP;
visitando a piedi i principali punti panoramici, in caso avessi poco tempo puoi limitarti semplicamente a visitare i punti panoramici e fotografici che la valle ha da offrire. Sceso dalle Willys dirigiti sulla sinistra per 10 minuti passando via i "set fotografici" sulla valle del Cocora molto turistici e poco autentici (ovviamente se vorrai potrai fermarti anche qui ma per entrare in ogni set fotografico si richiedono in genere 20000 COP). Camminando una decina di minuti ti ritroverai all'ingresso della valle dove di sono i classici punti fotografici. Qui dovrai pagare un ingresso di 25000 COP a persona, entrato nella valle potrai fare le classiche foto con la mano, jeep willy e la scritta. Se hai poco tempo a disposizione puoi fermarti qui, altrimenti continua a salire sulle scalinate e il sentiero fino a raggiungere prima il Mirador 1 e poi il Mirador 2 (più autentici e molto meno affollati della valle), se poi hai ancora energie puoi decidere di arrivare a Finca La Montana (da lì per raggiungere la Casas de Los Colibries è circa una mezz'oretta).


Quanto tempo serve per visitare la Valle del Cocora?
Se ti stai chiedendo quanto tempo dovrai tenere in considerazione per visitare la valle sappi che in genere una mezza giornata è sufficiente ma dipende molto da cosa decidi di fare. Se decidi di fare una cavalcata e fermarti ai punti panoramici in genere 4 ore sono più che sufficienti, lo stesso vale se vuoi raggiungere solo i luoghi fotografici e i mirador. Se invece ti interessa fare il trekking dipende molto dai tuoi tempi, considerando che in media sono 4 ore e mezza per percorrere il Cocora Loop, e che poi ti fermerai ai vari mirador e punti fotografici, tieni in considerazione almeno 5-6 ore totali.


Quanto costa visitare la Valle del Cocora?
I vari costi sono già indicati nella descizione sopra menzionata ma te li riporto qui in sintesi (i prezzi sono aggiornati a luglio 2025, potrebbero aumentare nel corso del tempo):
jeep willys per raggiungere la Valle da Salento (in caso tu non abbia la macchina): 11000 COP a persona totali a/r;
entrata alla Valle del Cocora: 25000 COP a persona
altri supplementi facoltativi:
visita alla Casa De Los Colibries: 20000 COP a persona;
camminata del Cocora Loop: 8000 COP a persona per accesso a un'area privata;
cavalcata nella valle: prezzo variabile dai 50000 ai 160000 COP a seconda del sentiero e durata;
set fotografici all'inizio della valle: circa 20000 COP ciascuno
Tutte queste sopra riportate sono le principali informazioni per visitare la Valle del Cocora fai-da-te. Se sei interessato ad approfondire l'argomento del viaggio in Colombia fai-da-te trovi tutto in questo articolo: Viaggio in Colombia fai-da-te: consigli di viaggio, cosa vedere e itinerari
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.