Visitare il Taj Mahal: come raggiungerlo, quando andare e altri consigli utili
Informazioni utili per visitare il Taj Mahal e consigli su come raggiungerlo, quando andare, dove fare le foto e molto altro per goderti al massimo una delle 7 meraviglie del mondo
ASIA
Melissa Baldisserotto
3/31/2025


La storia del Taj Mahal riguarda l'imperatore Moghul Shah Jahan e la sua terza moglie Mumtaz Mahal, dopo il matrimonio hanno 14 figli molti dei quali però muoiono a seguito di diverse malattie dell'epoca, così come la moglie che morirà dando alla luce il quattordicesimo figlio. Nel momento della morte la donna chiederà all'imperatore di erigere un monumento in simbolo dell'amore che Shah Jahna provò per lei. L'uomo, completamente innamorato della moglie come di nessun'altra, senza indugio inizia la costruzione di un mausoleo dove deporre il corpo della donna senza rendersi conto che diventerà uno dei monumenti più importanti e conosciuti a livello mondiale. Il Taj Mahal è così diventanto, oltre che un mausoleo, un monumento importante dedicato all'amore che ha necessitato di ben 20 anni di lavoro e centinaia di migliaia di persone. Costruito in prezioso marmo bianco, oggigiorno il Taj Mahal presenta ancora il cenotafio originale dove è possibile vedere la tomba di Mumtaz Mahal realizzata con degli intagli nel marmo estremamente dettagliati e impreziositi d'oro.
Indipendentemente dalla storia romantica, il Taj Mahal merita assolutamente una visita non soltanto per essere una delle 7 meraviglie del mondo moderno, ma anche e soprattutto per la sua maestosità ingegneristica ed eleganza.
Qui sotto troverai le principali informazioni utili a visitare questo monumento.
Consigli utili per visitare il Taj Mahal


Come raggiungere il Taj Mahal?
Se ti stai chiedendo come raggiungere il Taj Mahal (che si trova nella città di Agra) sappi che il metodo può variare a seconda del luogo di partenza, qui trovi i 3 principali:
Da New Delhi troverai tutte le alternative che vorrai, se decidi di viaggiare autonomamente potrai raggiungere Agra in bus o treno in circa 4 ore di viaggio a dei costi davvero irrisori (inferiori ai 10 euro a tratta) oppure optare per i più efficienti (ma più costosi) voli o taxi. Qualsiasi sia la tua alternativa puoi consultare e acquistare il servizio direttamente su 12GoAsia.
In alternativa molti turisti che soggiornano a New Delhi decidono di visitare Agra tramite un tour organizzato, sia per una questione di comodità ma anche per una migliore e più elastica gestione degli orari, se ti interessa questo servizio lo puoi prenotare qui: Da Delhi tour di 1 giorno al Taj Mahal;Da Jaipur l'opzione in assoluto più comoda ed economica è il treno. La maggior parte dei turisti in visita nel Rajhasthan prosegue infatti poi la sua visita verso Agra dove visitare il Taj Mahal, sul treno troverai tantissimi turisti. Ci sono anche diversi bus a prezzi molto accessibili che in 6 ore ti portano ad Agra. Puoi verificare le varie corse disponibili su 12GoAsia;
Da Varanasi le opzioni più utilizzate dai turisti sono il treno o bus notturno. Le due città distano fino a 13 ore di distanza l'una dall'altra e questo viaggio in genere viene affrontato di notte così da non perdere ulteriore tempo utile durante le giornate. Il costo è piuttosto irrisorio, si tratta di una ventina di euro e puoi consultare tutte le corse su 12GoAsia;
Qual'è l'orario migliore per visitare il Taj Mahal?
L'orario in assoluto migliore in cui visitare il Taj Mahal è all'alba quando ha appena aperto e ancora si riesce a godere di qualche istante di pace (e fare delle foto senza folla) prima dell'arrivo dell'ondata di turisti.
Il Taj Mahal apre ogni giorno mezz'ora prima del sorgere del sole (in genere verso le 5:30-30) e chiude al tramonto. Anch'io ho personalmente visitato il Taj Mahal all'apertura così da poter fare delle foto senza gente e godermi l'alba su una delle 7 meraviglie del mondo. In questo caso però dovrai alloggiare ad Agra la notte precedente, così da essere in fila alle 5:00-5:15 del mattino successivo ed entrare tra i primi, e appena sei dentro correre a fare le foto senza gente. Se ti interessa fare lo stesso sappi che la biglietteria apre più tardi rispetto all'apertura del sito quindi dovrai preacquistare il biglietto online o andare a comprarlo la sera prima. Il consiglio è quello di cercarsi un alloggio nelle vicinanze del Taj Mahal così da raggiungere a piedi il sito la mattina successiva, io ho alloggiato presso Big Brother hostel Hotel e lo consiglio.
ATTENZIONE: sappi che il Taj Mahal è chiuso il venerdì, quindi organizzati in modo da essere ad Agra un giorno diverso dal venerdì.


Dove acquistare i biglietti d'ingresso al Taj Mahal?
I biglietti di ingresso al Taj Mahal possono essere acquistati online su www.tajmahal.gov.in oppure qui: Biglietti per l'ingresso espresso al Taj Mahal, il costo d'ingresso per il Taj Mahal è attualmente di 1300 rupie (incluso di mausoleo che consiglio di vedere) e vi verranno consegnati anche dei copri scarpe da mettere quando visiterete il mausoleo che contiene le spoglie della donna per il quale è stato costruito l'edificio. In alternativa è possibile acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria all'ingresso del Taj Mahal (sappi però che se decidi di visitarlo la mattina presto la biglietteria apre più tardi quindi devi preacquistarlo).
Il biglietto per il Taj Mahal ha una validità di 3 ore dall'ora di ingresso, questo vuol dire che entro le 3 ore dovrai uscire. Stai attento a non perdere il biglietto in quanto ti chiederanno di esibirlo all'uscita e se non ce l'hai dovrai ripagare l'ingresso, il biglietto ti servirà anche per entrare al mausoleo.
Quanto dura la visita al Taj Mahal?
Come accennato alla domanda precedente, se ti stai chiedendo quanto dura una visita al Taj Mahal sappi che il tempo massimo di permanenza all'interno dell'area è di 3 ore. Se invece vuoi sapere se realmente hai bisogno di 3 ore per visitare il sito ti posso dire che personalmente ho utilizzato tutte e 3 le ore all'interno del Taj Mahal senza sentirmi annoiata. Tra fare fotografie, visitare le varie parti del complesso e camminare qua e là necessiterai di 2-3 ore per fare tutto.


Dove fare le migliori foto del Taj Mahal?
Dove fare le foto migliori al Taj Mahal? Ecco i punti più fotogenici:
Appena entrati dal Main Gate avrai una vista frontale dell'intero complesso del Taj Mahal con le piscine ornamentali che proseguono perpendicolarmente a te;
l'immancabile Lady D Bench è un luogo perfetto per una tua foto, specialmente se entri all'apertura quando non c'è nessuno, se invece andrai già nel bel mezzo di un momento di folla allora ti consiglio di farla all'inizio dell'ultimo tratto della piscina ornamentale che conduce al Taj Mahal (la riconoscerai facilmente perchè sicuramente si creerà una fila per poter fare la foto lì);
dal Mehmaan khana si fanno ottime foto del Taj Mahal visto lateralmente.
Queste sono le principali informazioni utili a visitare il Taj Mahal, una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Se sei interessato ad approfondire gli aspetti del viaggio in India puoi farlo qui: Consigli di viaggio in India e itinerario di 3 settimane tra Rajasthan e Uttar Pradesh
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.