Viaggio in Belize fai-da-te: cosa vedere, quanto costa e itinerari di viaggio
Tutte le informazioni utili per organizzare in autonomia un proprio viaggio in Belize fai-da-te con consigli su cosa vedere, un'idea di quello che andrai a spendere e suggerimenti di itinerario.
CENTRO SUD AMERICA
Melissa Baldisserotto
10/2/2025


Il Belize è una destinazione perfetta per gli amanti di avventura e del mondo marino, grazie specialmente alla presenza della seconda barriera corallina più grande al mondo, del famoso Great Blue Hole, e di diverse rovine Maya e grotte da esplorare.
In questo articolo troverai diversi consigli di viaggio per visitare il Belize, con indicazioni utili sulle principali cose da vedere nel Paese e un suggerimento per un itinerario di 7-10 giorni da svolgere nel Paese.
Consigli di viaggio in Belize
Che documenti servono per visitare il Belize?
Per viaggiare in Belize è necessario essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Non è invece necessario essere in possesso di un visto se decidi di visitare il Belize per turismo per un massimo di 30 giorni (se entri nel Paese tramite volo aereo ti chiederanno di mostrare un biglietto di uscita dal Paese, alla frontiera terrestre invece ti faranno compilare un modulo cartaceo dove indicherai la data di uscita prevista e da dove, ma senza l'obbligatorierà di esibire un biglietto di uscita, considerando che utilizzando bus pubblici non è possibile acquistarli in anticipo).
Se entri in Belize per via aerea il modulo da compilare per l'immigrazione lo trovi a questa pagina.
Per eventuali cambi alla normativa e informazioni sempre aggiornate visita il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri.
Che lingua si parla in Belize?
In Belize la lingua ufficiale è l'inglese. Al contrario di quanto molti, me compresa, possano pensare che la lingua ufficiale sia lo spagnolo, il Belize è l'unico Paese dell'America Latina in cui la lingua ufficiale è l'inglese e non lo spagnolo. Questo perchè il Paese è stato conquistato dai britannici, tant'è che in alcune vecchie banconote del Belize vedrai ancora la regina Elisabetta.
Specialmente nelle aree di confine come San Ignacio e Orange Walk Town troverai comunque diverse persone che parlano in spagnolo, ma in ogni caso un'inglese di base può essere più che utile (specialmente per i tour che al 99% dei casi sono effettuati in lingua inglese, così come la cartellonistica nei musei e siti archeologici).


Come posso pagare in Belize?
In Belize la moneta ufficiale è il Dollaro del Belize (abbreviato BZD), che da parecchi anni equivale al doppio del valore del Dollaro Americano (per esempio 10 BZD equivalgono a 5 USD).
Per tutti i pagamenti si fa sempre riferimento al "dollaro" intendendo il Dollaro del Belize, ma in molti casi accettano anche dollari americani in caso tu ne sia in possesso.
Viaggiando per il Belize non ho visto grandi quantità di uffici di cambio, per questo se entri dalla frontiera terrestre ti consiglio di cambiare i tuoi soldi direttamente al confine dove troverai uomini pieni zeppi di contanti pronti ad aiutarti.
I prelievi dagli sportelli bancomat avvengono facilmente e nella maggior parte dei casi non ho mai avuto alcuna commissione sui prelievi (io ho personalmente sempre prelevato agli sportelli di Atlantic Bank.
Nonstante ristoranti e alloggi possano accettare carte (spesso con una commissione), il consiglio è quello di avere con sè contanti, specialmente per pagare piccole necessità come bus locali, mercati e souvenir (2 alloggi su 3 nel mio caso mi hanno chiesto di pagare in contanti). I supermercati accettano pagamenti con carta senza l'applicazione di commissioni.
Sono obbligatorie vaccinazioni per visitare il Belize?
Per visitare il Belize non sono obbligatorie vaccinazioni, a meno che tu non provenga da un paese a rischio trasmissione della febbre gialla, in tal caso è obbligatorio esibire alla frontiera il relativo certificato vaccinale.
Per eventuali altre vaccinazioni consigliate ma non obbligatorie puoi rivolgerti al tuo medico di base e consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri.


E' sicuro viaggiare in Belize?
Il Belize è un Paese piuttosto tranquillo in cui viaggiare e pressochè sicuro, le uniche zone in cui è raccomandata l'attenzione è all'interno di Belize City dove possono verificarsi furti anche a danno di turisti.
Come donna che viaggia in solitaria non mi sono mai sentita in pericolo, devo dire che effettivamente nella mia "passeggiata" di 15 minuti a Belize City tra il terminal dei bus e il water taxi si vedono diverse zone degradate e barboni per strada, ma camminando in pieno giorno non mi sono comunque sentita in pericolo.
Una cosa che però voglio segnalare alle altre donne che viaggiano sole è la normalità del cat-calling e le avance amorose esplicite degli uomini beliziani specialmente nei confronti delle donne straniere (che si notano facilmente dato che la maggior parte della popolazione del Belize è nera). Mi è capitato spesso di ricevere commenti a mio parere inappropriati e che addirittura alcuni in strada in moto si fermassero per parlarmi e "provarci". Nulla di pericoloso ma delle volte eccessivo.
Qual'è il periodo migliore per visitare il Belize?
Il periodo migliore in assoluto in cui visitare il Belize, così come tutto il Centro America, corrisponde alla stagione secca che avviene nei mesi che vanno da dicembre ad aprile.
In questo periodo le piogge sono scarse regalando giornate soleggiate e un tempo meno umido rispetto alla stagione delle piogge, visitando il Belize in questo periodo non avrai grandi problemi a preoccuparti di piogge e temporali improvvisi che possono rovinare i tuoi piani e e potrai fare escursioni e trekking senza grandi problemi.
Sappi comunque che se decidi di visitareil Belize nel periodo delle piogge (da maggio a novembre) potrai comunque goderti la bellezza dei luoghi e fare escursioni, solamente dovrai tenere in considerazione di tenere con te un poncho/kway e scarpe waterproof per le possibili piogge improvvise che possono avvenire in qualsiasi momento. Tieni anche presente che in questo momento dell'anno l'umidità è maggiore quindi fa più caldo rispetto alla stagione secca.
Io ho visitatoil Belize in agosto ed effettivamente le piogge ci sono state anche se nella maggior parte dei casi arrivavano nel pomeriggio/serata concedendomi mattinate soleggiate per fare escursioni e godermi le varie località visitate.
Lato positivo di visitare il Belize in bassa stagione turistica? In alcuni casi nel fare escursioni troverai pochi visitatori e alloggi semivuoti. Io ho avuto l'occasione di visitare le rovine maya di Lamanai e trovarle completamente deserte, le uniche 5 persone nell'intero sito archeologico eravamo io, una famiglia di 3 persone e la nostra guida! (a dicembre se capiti in un giorno in cui c'è una nave da crociera ne trovi anche 5000).


Quanto costa un viaggio a in Belize?
Tasto MOLTO dolente del Belize è il suo costo. Per me che viaggiavo low-budget è stato il Paese in cui ho speso di più dell'intero viaggio in America Latina (battuto solamente dalle Galapagos). Qui un'idea dei prezzi che andrai a spendere:
alloggio: per camere d'ostello in alloggio condiviso dovresti spendere tra i 13 e 25 euro a notte, se sei in cerca di una camera privata in hotel di media qualità (2-3 stelle) dovrebbe costarti dai 30 ai 70 euro a notte (sulle isole i prezzi possono salire ulteriormente);
cibo: facendo la spesa e cucinando autonomamente non si dovrebbe spendere più di 6-8 euro a persona al giorno, se decidi di mangiare in ristoranti local o street food te la cavi con 8-10 euro a pasto, i prezzi salgono per ristoranti di hotel e situati in centri storici turistici;
trasporti: i trasporti non sono eccessivamente costosi, se deciderai di viaggiare in shuttle turistici condivisi dovresti spendere dai 15 ai 40 euro a tratta a seconda della destinazione e durata del viaggio, se deciderai di viaggiare con trasporti local come la cifra diventa meno della metà di quanto precedentemente indicato. I traghetti per le isole in genere hanno un valore di circa 20 euro a tratta (60 euro se sei diretto a Chetumal in Messico);
attività: come in ogni paese le attività in genere sono quello che costa più al turista, e proprio in Belize hanno dei prezzi veramente alti. Qui ti elenco i costi da me sostenuti nelle mie escursioni ad agosto 2025: 120 USD a persona per ATM Cave a San Ignacio, 90 USD per lo snorkeling nella Hol Chan Marine Reserve, 75 USD per l'escursione alle rovine di Lamanai (partendo da Orange Walk Town), 255 USD per il volo panoramico sopra il Great Blue Hole e la barriera corallina. Mi è anche stato riferito che per il diving/immersioni nel Great Blue Hole considerando tutto incluso con attrezzatura l'escursione costa sui 300 USD.
Come risparmiare? Alloggiando in ostelli con cucina il prezzo in genere è più basso e ti permette di fare la spesa cucinando da te abbassando leggermente il costo. Anzichè viaggiare con gli shuttle turistici prendi i bus locali alla metà del prezzo. Per le attività informati in più agenzie, in generale nel mio caso quello che ho notato è che prenotando le attività in ostello il prezzo era sempre più basso rispetto alle agenzie locali (per es. la ATM Cave l'ho pagata 120 USD mentre in tutte le agenzie turistiche di San Ignacio il prezzo era intorno ai 145 USD).
Come spostarsi durante un viaggio in Belize?
In Belize i mezzi scelti dai turisti per spostarsi sono essenzialmente questi:
shuttle turistici condivisi: tra le principali località turistiche del Paese e in connessione coi paesi di confine sono attive tutti i giorni delle navette che si occupano di tutto portandoti direttamente a destinazione. Sicuramente scelta comoda ma che delle volte ti costa anche il doppio di quello che spenderesti coi mezzi pubblici.
Le tratte più popolari sono:Flores (Guatemala) - San Ignacio, in genere 20 USD (la consiglio per evitare di prendere mille mezzi al confine);
Flores (Guatemala) - Belize City, in genere 20 USD (consigliata);
San Ignacio - Belize City, in genere 20 USD (in questo caso consiglio il bus pubblico che costa solo 6 USD);
Belize City - Bacalar, in genere 40 USD (da valutare in base alle tempistiche, vi sono anche bus ADO acquistabili online che portano a Chetumal a prezzi leggermente più bassi);
Bus pubblici: scelta economica e una maniera per sperimentare la vita local, la sconsiglio però se hai molte cose con te perchè spesso i bus sono pieni e non c'è spazio dove mettere i bagagli e devi tenerli sulle ginocchia.
Io li ho principalmente utilizzati per le seguenti tratte:San Ignacio - Belize City, pagato 6 USD;
Belize City - Orange Walk Town, pagato 3,5 USD;
Orange Walk Town - Corozal (per il confine col Messico), pagato 2,5 USD
traghetti e water taxi: utile per spostarsi tra le isole, la compagnia principale e con più partenze è la San Pedro Express Water Taxi. Essa opera tra Belize City, Caye Caulker, San Pedro e Chetumal. Se fai un viaggio a/r da Belize City conviene comprare già il biglietto a/r così da risparmiare qualcosa (costo complessivo sui 40 USD circa). I traghetti per Chetumal in Messico vi sono solamente 1 volta al giorno, è consigliabile comprare il biglietto in anticipo.
Cosa vedere in Belize


Belize City e Belmopan
Belize City e Belmopan sono le città principali e più urbanizzate del Belize (anche se per nulla vicine ad essere chiamate "metropoli"), di per sè non sono città particolarmente attrattive dal punto di vista turistico e la maggior parte dei visitatori ci è solamente di passaggio. Detto ciò si trovano comunque delle peculiarità da visitare che possono essere prese in considerazione in un viaggio esteso, se hai pochi giorni a disposizione consiglio di visitare altri luoghi più peculiari del Paese.
Quanti giorni servono per visitare Belize City e Belmopan? Dedicando un giorno pieno a ciascuna delle due città hai il tempo sufficiente per fare un'escursione e per visitare gli edifici più importanti del centro.
Dove alloggiare a Belize City e Belmopan? In entrambe le città il consiglio che darei è quello di alloggiare nelle vicinanze del Terminal dei bus, così da avere comodità nei giorni successivi per proseguire verso le altre tappe del viaggio. A Belize City puoi anche alloggiare nelle vicinanze del Water Taxi. Se sei dotato di auto puoi alloggiare dove preferisci senza difficoltà.
Su Belize City se sei un backpacker consiglio Travelart Backpackers Hostel.
Ecco le principali cose da fare a Belize City e Belmopan:
Belize City:
visitare i suoi edifici storici, tra questi: il Baron Bliss Lighthouse (il faro rosso-bianco che si trova nei pressi della costa del Belize ed è in funzione dal 1885), la St. John’s Cathedral (antica chiesa anglicana risalente agli inizi del 1800 costruita in mattoni), il The Swing Bridge (ponte a bilico tutt'ora in funzione, se sei diretto al terminal traghetti molto probabilmente lo attraverserai),
esplorare gli autentici, frenetici e locali Fish Market e Michael Finnegan farmers market;
degustare rum locali presso il Travellers Liquors - Belize, si tratta di una distilleria dove viene prodotto il rum e vengono organizzati tour e degustazioni (sconsiglio però di acquistare lì le bottiglie ma di comprarle poi al normale supermercato perchè costano meno);
fare escursioni fuori porta in tutto il Belize, da Belize City partono infatti escursioni in tutto il Belize tra cui le rovine Maya di Altun Ha, Lamanai e Xunantunich ed escursioni in barca sulla barriera corallina e Great Blue Hole;
Belmopan:
visitare gli edifici storici della città, tra questi: il National Assembly Building of Belize (aperto al pubblico durante le sedute pubblico o per visite guidate di gruppo su prenotazione), George Price Centre (centro espositivo dove vengono organizzati eventi e esposizioni museali);
avventurarsi nei parchi nazionali e riserve naturali della zona, tra queste: Nohoch Che'en Caves Branch Archaeological Reserve (riserva archeologica nel cuore della foresta pluviale dove si accede a una grotta esplorandola e concludendo il tour facendo tubing sul fiume), St. Herman's Blue Hole National Park (altro parco nazionale nel cuore della giungla con sentieri, grotte e piscine naturali in cui rinfrescarsi) e Guanacaste National Park (parco nazionale con possibilità di avvistare animali e avifauna, e fare trekking nella foresta)
se sei in cerca di un mercato locale quello di Belmopan è il Belmopan Market Plaza;
a metà strada tra le due città si trova anche il The Belize Zoo and Tropical Education Center, il centro di conservazione animale più importante del paese con tanto di scimmie e giaguari.
Come raggiungere Belize City e Belmopan? Le due principali arterie stradali nazionali collegano queste due città col Guatemala (Santa Elena/Flores) e col Messico (Chetumal).
Da San Ignacio partono bus diretti ogni 30 minuti circa per Belize City con fermata intermedia a Belmopan. Da Caye Caulker e San Pedro puoi prendere un traghetto per Belize City, se poi prosegui per Belmopan ci sono i bus dal Terminal (prendi quelli diretti a San Ignacio). Anche da Orange Walk Town ci sono bus diretti a Belize City.
Puoi consultare tutti gli orari dei bus pubblici su questo sito.
Se arrivi dal Guatemala (Flores) troverai shuttle turistici che per 20 USD ti porteranno in queste città (l'alternativa è un colectivo da Santa Elena a Melchor de Mencos, poi un taxi per San Ignacio e da qui proseguire in bus pubblico), se arrivi dal Messico sappi che da Bacalar vi sono shuttle turistici diretti a Belize City, in alternativa coi bus pubblici devi raggiungere Chetumal e da qui prendere un colectivo dal Mercado Viejo fino alla frontiera di Santa Elena, passare entrambe le frontiere, prendere un colectivo per Corozal e da qui il bus per Belize City (da Chetumal ADO ha dei bus giornalieri diretti a Belize City, ovviamente molto più comodi ma anche più costosi).


San Ignacio
San Ignacio è una piccola cittadina situata nelle vicinanze del confine con il Guatemala che presenta una serie di attività avventurose come esplorazione di grotte antiche, templi maya e incredibili complessi di cascate. Merita sicuramente qualche giorno di permanenza per approfondire la cultura maya del Belize e conoscere le bellezze naturali locali.
Quanti giorni servono per visitare San Ignacio? Il consiglio è quello di trascorrere a San Ignacio 2 giorni pieni/3 notti, così da avere una giornata da dedicare a un'escursione alle grotte e una seconda giornata per visitare uno dei tempi maya del Belize oppure rilassarsi alle cascate. Se, come me, hai poco tempo a disposizione, sappi che è fattibile trascorrervi anche solamente 2 notti/1 giorno pieno (io sono arrivata in mattinata dal Guatemala, ho visitato Cahal Pech che si trova all'interno della città, e il giorno successivo ho fatto l'escursione alla ATM Cave).
Dove alloggiare a San Ignacio? San Ignacio è una cittadina piccola, di conseguenza qualsiasi alloggio sceglierai non dovresti aver problemi a muoverti a piedi ovunque avrai necessità. Considera che la maggior parte dei servizi si trova nei dintorni della Burns Avenue, di conseguenza il consiglio è di cercare un alloggio che ti permettere di raggiungerla comodamente a piedi in pochi minuti.
Io ho personalmente alloggiato presso The Old House Hostel, ostello semplice situato in una vecchia casa a pochi minuti da Burns Avenue e dotato di cucina e una terrazza in cui rilassarsi. Struttura pulita, economica (per gli standard del Belize) e con possibilità di prenotare le escursioni tramite loro a prezzi convenienti.
Ecco le principali cose da fare e vedere a San Ignacio:
fare un'escursione in una delle varie grotte nelle vicinanze di San Ignacio, tra queste le più popolari sono:
ATM Cave (Grotta Actun Tunichil Muknal): è senza dubbio la più famosa e conosciuta dell'area ed è personalmente quella che ho scelto per questo mi dilungherò un po' sulla spiegazione per offrirti una panoramica completa. E' un'esperienza unica e spettacolare: dopo un'ora di guida dal centro di San Ignacio si arriva al punto di partenza dell'escursione, da qui si cammina circa 45 minuti attraversando a nuoto 3 diversi fiumi per arrivare all'ingresso di questa grotta dove, dopo aver nuotato nelle sue acque ed essersi arrampicati su diverse rocce, si giunge a un luogo spettacolare e sacro. Nelle cavità più grandi di questa grotta chilometrica si possono infatti vedere resti Maya di vasi e altri oggetti offerti in sacrificio agli dei, nel luogo sono presenti anche delle ossa umane in quanto tra i vari sacrifici oltre ad animali venivano sacrificati anche uomini. Questa escursione è un mix perfetto tra avventura, archeologia e storia che merita sicuramente una visita.
Nelle settimane prima di partecipare a questa visita, avevo incontrato in Guatemala diversi viaggiatori che mi avevano descritto questa escursione come "carina ma che non vale il prezzo". Infatti questa escursione, così come tutti i tour del Belize, costa quasi come un rene (il prezzo varia dai 120 ai 150 USD a persona). Alla conclusione del mio tour ti posso però dire che personalmente vale tutti i soldi spesi ma che la valutazione può variare per 2 aspetti principali: orario in cui inizia il tour (il mio tour era iniziato alle 7:00 del mattino, siamo arrivati nella grotta che non c'era nessuno e ce la siamo potuti godere a pieno, la maggior parte dei tour inizia alle 8:00 e ci si trova nella grotta affollati con altre 50-70 persone in contemporanea), la passione della guida (questo ovviamente cambia completamente l'esito di un tour: se hai una guida silenziosa che ti da solo le info essenziali, oppure una guida piena di passione e che cerca di raccontarti tutto il possibile e immaginabile, ovviamente il tour cambia completamente). Per questo posso dire che il mio tour è stato perfetto e valeva tutti i soldi spesi (l'ho prenotato direttamente con The Old House Hostel per 120 USD);andare in canoa all'interno della Barton Creek Cave, la visita a questa grotta viene fatta in canoa, con la possibilità di esplorare questo luogo unico in una modalità del tutto particolare ammirando stalattiti e stalagmiti. Il prezzo di quest'escursione varia in genere tra i 90 e 120 USD;
fare cave tubing alla Nohoch Che’en Cave, in questa grotta alla cui base è presente un corso d'acqua, è possibile lasciarsi trasportare comodamente seduti su delle ciambelle mentre si ammira l'affascinante paesaggio interno della grotta, per poi proseguire esplorandola a piedi. Il prezzo di quest'escursione varia tra i 90 e 110 USD;
avventurarsi nella Crystal Cave, in questo caso ci si avventura a piedi all'interno di una grotta chilometrica passando da ampie camare dove ammirare stalattiti e stalagmiti, fino a passare in cunicoli stretti e bui come un vero e proprio avventuriero. Il prezzo di quest'escursione varia dai 120 ai 150 USD;
visitare le rovine Maya nei dintorni della zona. Non tutti sanno che non solo il Messico è dotato di rovine Maya ma che anche Guatemala e Belize ne hanno decine e decine. Le due più importanti in zona sono Xunantunich e Caracol. In entrambi i casi le guide non sono obbligatorie, per Xunantunich in particolare non è complicato visitare il complesso in autonomia ma sicuramente una guida valorizza di più ciò che stai vedendo. Nel caso di Caracol invece è consigliato partecipare a un tour guidato in quanto anche solo raggiungere il sito è una vera e propria avventura.
Se hai poco tempo a disposizione e vuoi visitare un sito maya raggiungibile a piedi dal centro di San Ignacio allora visita Cahal Pech, qui non hai bisogno di alcuna guida. Il sito è piccolino ma molto carino e il fatto che sia visitato da pochissime persone lo rende veramente piacevole;fare un'escursione alla Riserva Forestale Mountain Pine Ridge e alle sue cascate. All'interno di questa riserva naturale è possibile fare trekking, esplorare grotte e rilassarsi in cascate e piscine naturali. I punti più importanti di quest'area sono: Rio Frio Cave, Rio On Pools e le famose Big Rock Falls. Ovviamente all'interno dell'area è possibile avvistare animali e esemplari di fauna locale. Quest'escursione può essere svolta con guida o in autonomia (raggiungere però la Riserva non è facilissimo ed è necessario essere in possesso di un'auto, di conseguenza si può pensare di noleggiare un'auto per un giorno oppure accordarsi con un tassista per "noleggiarlo" per una giornata aspettandovi poi in loco). Ovviamente le varie agenzie turistiche offrono escursioni organizzate ma a prezzi in genere piuttosto alti.
In alternativa senza andare troppo lontano a una 20ina di minuti da San Ignacio è presente Bathe Falls / Monkey Falls, piccole cascate completamente immerse nella natura e dove in genere non troverai nessuno;fare altre attività d'avventura che vengono proposte in zona, ovviamente in loco non mancano certo le proposte: zip-line, escursioni a cavallo, canotaggio, e bird watching.. queste sono solo alcune delle attività fattibili a San Ignacio e dintorni.
visitare i punti salienti del centro di San Ignacio. Per finire è bene sottolineare che anche la piccola cittadina di San Ignacio ha alcune attrattive interessanti, tra queste: AJAW Chocolate LTD (si tratta di un luogo molto particolare in cui con un workshop ti raccontano e fanno provare come veniva utilizzato e preparato il cioccolato nella cultura Maya con tanto di assaggio finale e possibilità di comprare dei prodotti alla fine del tour), Green Iguana Conservation Project (centro di conservazione delle Iguane dove con un tour guidato avrai la possibilità di tenerle in braccio e conoscere di più sulla loro storia e vita) e il San Ignacio Market (classico mercato cittadino dove comprare prodotti freschi e provare nuova frutta e verdura mai assaggiata).
Come raggiungere San Ignacio? Per raggiungere San Ignacio le alternative sono 2: tramite shuttle turistici condivisi o tramite bus pubblici.
Partono shuttle turistici condivisi da Flores (Guatemala) e Belize City. Il costo medio è di 20 USD per persona, in caso arrivassi dal Guatemala ti lasciano alla frontiera del Guatemala e un nuovo van ti aspetta all'ingresso della frontiera del Belize per poi continuare il viaggio.
Tramite bus pubblici, da Belize City/Belmopan vi sono bus frequenti che partono dal terminal dei bus al costo di 6 USD e puoi consultare gli orari qui (se arrivi in traghetto da Caye Caulker o San Pedro cammina 15 minuti fino a raggiungere il Terminal dei bus di Belize City e da qui prendi il bus per San Ignacio). Da Flores (Guatemala) dovresti prendere un colectivo pubblico da Santa Elena a Melchor de Mencos che è dove si trova la frontiera, e da qui proseguire in taxi fino a San Ignacio (20 minuti) o in alternativa camminare 3 Km fino a Benque Viejo da cui prendere un bus per San Ignacio, in totale spenderesti una decina di USD.


Punta Gorda & Placencia
Punta Gorda e Placencia sono due destinazioni del Belize ancora lontane dal turismo di massa, nella prima ti immergerai nella cultura garifuna (come a Livingston in Guatemala, da cui ci sono traghetto diretti), nella seconda troverai spiagge di sabbia bianca e luoghi in cui fare snorkeling, pesca sportiva, e avvistare animali. In genere Punta Gorda è più di passaggio specialmente da chi arriva in barca da Livingston.
Quanti giorni servono per visitare Punta Gorda e Placencia? Per visitare Punta Gorda una mezza giornata è sufficiente ma se preferisci immergerti nella cultura Garifuna puoi passare lì 1-2 notti, a Placencia regna il relax quindi puoi permanere il necessario per rilassarti e fare qualche escursione, 2-3 giorni vanno più che bene.
Dove alloggiare a Punta Gorda e Placencia? A Punta Gorda la maggior parte della "vita urbana" avviene intorno al Central Park of Heroes, mentre Placencia qualsiasi alloggio che ti permetta di raggiungere a piedi il Placencia Sidewalk va più che bene.
A Placencia una delle opzioni più economiche per backpacker è Anda Di Hows Hostel.
Ecco le principali cose da fare a Punta Gorda e Placencia:
Placencia:
camminare lungo la Placencia Sidewalk, stradina pedonale nel cuore di Placencia dove troverai ristoranti, caffè, negozi di souvenir e altri prodotti artigianali locali;
rilassarsi nelle spiagge e fare snorkeling e immersioni presso Laughing Bird Caye e Silk Cayes;
avvistare gli squali balena all'interno della Gladden Spit and Silk Cayes Marine Reserve (avvistabili generalmente tra marzo e giugno);
in loco puoi anche partecipare a un tour di pesca sportiva, noleggiare un kayak per esplorare le mangrovie nei dintorni della laguna di Placencia, ma anche fare un tour in barca sempre tra le mangrovie per avvistare scimmie e volatili;
visitare il Cockscomb Basin Wildlife Sanctuary, riserva naturale dove fare trekking e avvistare animali nella natura (tra cui i giaguari). Ha anche degli alloggi in cui soggiornare la notte nella foresta.
Punta Gorda:
respira la cultura autentica locale passeggiando tra le strade notando un mix di cultura garifuna, maya e criola. Visita il mercato locale e la Punta Gorda Central Park of Heroes;
impara come viene lavorato il cioccolato al Cotton Tree Chocolate dove puoi fare un workshop e assaggiare il cioccolato locale;
fare un'escursione alla Hokeb Ha Cave, area in cui fare trekking ed esplorare una grotta piena di stalattiti o stalagmiti;
da entrambe le destinazioni puoi inoltre raggiungere: Nim Li Punit Archaeological Reserve (area archeologica di antiche rovine Maya);
Come raggiungere Punta Gorda e Placencia? Punta Gorda è collegata con traghetti da Livingston (Guatemala) ma è anche facilmente raggiungibile da Belize City e Belmopan coi bus pubblici, idem vale per Placencia. Puoi controllare tutti gli orari su questo sito.
Caye Caulker & San Pedro
Le isole di Caye Caulker e San Pedro sono la destinazione più turistica dell'intero Belize. Snorkeling e diving nella seconda barriera corallina più grande al mondo e visite al Great Blue Hole sono l'attività principale di chi visita queste località.
Quanti giorni servono per visitare Caye Caulker/San Pedro? La permanenza media dei turisti a Caye Caulker/San Pedro è di 3-5 giorni complessivi, tempo utile per fare qualche escursione in mare con snorkeling/diving e per rilassarsi.
Dove alloggiare a Caye Caulker/San Pedro? Se sei indeciso tra Caye Caulker e San Pedro ecco la differenza: Caye Caulker è più piccola, rustica e rurale, presenta strade di sabbia muovendosi principalmente in golf car e bicicletta e si può visitare tutta a piedi, è più vicina a Belize City quindi il viaggio in traghetto dura meno (1 ora) è ottima per backpackers e viaggiatori autonomi in cerca di rilassatezza. San Pedro invece è più grande, urbanizzata e con presenza di più servizi (bar, ristoranti, vita notturna), ha anche resort e strutture più lussuose e viene raggiunta in traghetto da Belize City in 1,5 ore. Indipendentemente da quale delle due isole sceglierai, le escursioni in mare che vengono proposte sono essenzialmente le stesse.
Io ho optato per il relax di Caye Caulker e ho alloggiato presso Bella's Backpacker, struttura basica e tra le più "economiche" dell'isola con bar e attività/tour proposti direttamente dall'alloggio a prezzi convenienti. E' anche dotata di cucina e bar sul mare con eventi diversi ogni sera, si raggiunge a 7 minuti a piedi dal terminal traghetti.
Ecco le principali cose da fare e vedere a Caye Caulker e San Pedro:
snorkeling e diving nella seconda barriera corallina più grande al mondo, tra le escursioni più popolari vi sono:
snorkeling nella Hol Chan Marine Reserve e Shark Ray Alley, escursione full day con pranzo incluso e 6 fermate di snorkeling per avvistare pesci, coralli, squali, tartarughe, razze, stelle marine e lamantini. La consiglio altamente, io ho avuto la fortuna di nuotare con dei lamantini ed è stato incredibile. Il costo varia dai 90 ai 150 USD a persona.
Se hai meno tempo a disposizione vengono vendute anche escursioni di mezza giornata nella Caye Caulker Marine Reserve alla metà del prezzo.immersioni subacque/diving al Great Blue Hole, un'escursione unica al mondo ma adatta a persona con esperienza nel diving. E' possibile fare l'escursione anche se non hai mai fatto immersioni in precedenza ma le acque profonde del Blue Hole possono essere pericolose senza esperienza. Il costo è di circa 300 USD con attrezzatura ed è un tour full day. In alternativa vengono organizzate anche escursioni in luoghi più vicini a San Pedro e Caye Caulker come il Turneffe Atoll, Lighthouse Reef e Hol Chan Wall, che sono più brevi ed economiche;
gite in barca e catamarano, specialmente al tramonto per godersi il tramonto sul mare con cocktail e musica inclusa;
fare un volo panoramico sopra la barriera corallina e il magnifico Great Blue Hole, è stata un'esperienza che ho avuto l'opportunità di poter fare e che consiglio altamente se il tuo budget te lo consente. Qui ti racconto tutti i dettagli: Volo panoramico al Great Blue Hole in Belize: tutto quello che devi sapere;
escursioni in kayak, diversi alloggi mettono a disposizioni kayak per esplorare i dintorni dell'isola e le mangrovie;
esplorare l'isola in bicicletta o golf cart, se sei a Caye Caulker la bicicletta è più che sufficiente, puoi anche prendere il breve traghetto per attraversare il The Split e visitare l'altra parte dell'isola, per esplorare San Pedro, essendo più grande, è migliore avere una golf cart.
Come raggiungere Caye Caulker e San Pedro? Entrambe le destinazioni si raggiungono in soli 2 modi: tramite traghetto e tramite volo interno.
I traghetti sono gestiti da San Pedro Belize Express e Carribean Sprinter, consiglio San Pedro Belize Express perchè più economico e con più traghetti al giorno, tutti i traghetti in partenza da Belize City fermano prima a Caye Caulker e poi vanno a San Pedro. C'è anche un traghetto al giorno che parte da Chetumal (Messico) e arriva prima a San Pedro e poi a Caye Caulker, in questo caso meglio prenotarlo anticipo online, in alta stagione considerando che c'è solo un traghetto potrebbe esaurire i posti. Se arrivi al terminal dei bus di Belize City ti basterà camminare 15 minuti per arrivare al molo delle barche per Caye Caulker e San Pedro.
I voli interni sulle isole sono gestiti invece da Maya Island Air e Tropic Air, che ha collegamenti con Belize City e col Messico. Sono in genere più costosi dei traghetti ma ovviamente più veloci ed economici.


Orange Walk Town & Lamanai
Orange Walk Town è una piccola cittadina tappa di alcuni viaggiatori in arrivo o diretti alla frontiera terrestre col Messico con la possibilità di visitare le interessanti rovine Maya di Lamanai. Infatti dalle vicinanze di Orange Walk partono le barche dirette alle rovine in un'esperienza unica tra fiume e giugla.
Quanti giorni servono per visitare Orange Walk Town? Come accennato, la città di per sè ha poche attrattive ma è un ottimo punto d'appoggio per visitare Lamanai, il tour è giornaliero quindi il consiglio è quello di permanerci 1-2 notti così da avere il tempo necessario di svolgere il tour prima di proseguire per il resto del viaggio.
Dove alloggiare a Orange Walk Town? Se visiti Orange Walk Town molto probabilmente vi arriverai coi trasporti pubblici e in particolare coi bus, per questo il consiglio è di alloggiare nei pressi del Terminal così da non dover pagare ulteriori taxi o fare chilometri a piedi.
Io ho personalmente alloggiato presso Casa Ricky's, situato a 4 minuti a piedi dal Terminal dei bus, è una struttura semplice ma completa a pochi passi dal centro e da supermercati, è dotata di cucina.
Ecco le principali cose da fare e vedere a Orange Walk Town e dintorni:
visitare le rovine Maya di Lamanai: un'esperienza particolare che inizia con un viaggio in barca di 1 ora lungo il fiume dove si possono avvistare diversi volatili e qualche coccodrillo, una volta arrivati alle rovine si scende e inizia il tour guidato delle antiche strutture maya rinvenute nel mezzo della foresta del Belize. Attualmente è visitabile solo il 3% della cittadella ma comunque l'esperienza è più che interessante.
Io le ho visitate ad agosto e, essendo bassa stagione, non c'era letteralmente nessun altro se non il mio gruppo composto da una famiglia di 3 persone + me + la guida, io sono rimasta senza parole dal fatto di avere un intero sito archeologico esclusivamente per noi potendo scalare le varie rovine a fare mille foto senza problemi di eccessiva folla. Tuttavia sappi che se visiti il sito nel periodo novembre-febbraio ti può capitare di essere lì lo stesso giorno in cui arriva a Belize City una nave da crociera e il sito potrebbe essere pieno di migliaia di turisti in contemporanea.
Nella zona di Orange Walk Town ci sono un paio di agenzie turistiche che organizzano il tour a Lamanai e ti vengono a prendere direttamente nel tuo alloggio, tra queste io ho parlato con Lamanai River Tours e Lamanai Belize Tours, ti basterà contattarle su whatsapp qualche giorno in anticipo per prenotare il tour (entrambe mi avevano proposto un prezzo di 75 USD a persona con pranzo incluso).
ATTENZIONE: sappi che non è per forza necessario alloggiare a Orange Walk Town per fare il tour a Lamanai, le agenzie possono anche organizzarti il trasporto da Belize City a/r (in genere però a un prezzo più alto);visitare i punti di interesse di Orange Walk Town, tra queste la Banquitas House Of Culture (NICH) (si tratta della casa della cultura della comunità locale, con un piccolo museo sulla storia locale, sul commercio di biciclette e della canna da zucchero) e il Queen Elizabeth Park (piazza principale della cittadina utilizzata per eventi commemorativi e occasionali feste con street food locale).
Come raggiungere Orange Walk Town? La cittadina si raggiunge facilmente coi mezzi pubblici, da Belize City ti basterà prendere qualsiasi bus diretto a Corozal o Chetumal. Se arrivi dal Messico sappi che occasionalmente vi sono bus diretti da Chetumal (specialmente della compagnia ADO) ma l'alternativa più economica è prendere un colectivo fino alla frontiera (partono nei pressi del Mercado Viejo, dove trovi anche una stazione secondaria di ADO), qui fai i controlli alla frontiera messicana, poi prendi un tuk tuk fino alla frontiera del Belize per un dollaro e dalla frontiera del Belize partono dei colectivos per Corozal, dalla stazione di Corozal ti basterà prendere un qualsiasi bus diretto a Belize City.
Per consultare i vari orari di bus pubblici del Belize consiglio questo sito.
Itinerari di viaggio in Belize


Itinerario di 10 giorni in Belize
Qui di seguito riporto l'itinerario di 10 giorni che ho personalmente svolto in Belize entrandovi dal Guatemala e uscendovi al termine verso il Messico. L'itinerario può essere cambiato o invertito a seconda delle proprie esigenze e di tutte le indicazioni riportate nei capitoli precedenti.
Giorno 1-2-3-4: San Ignacio (3 notti)
Arrivato a San Ignacio dedica questa giornata esplorando il centro, visitando il sito archeologico di Cahal Pech e partecipando al workshop del cioccolato maya al AJAW Chocolate LTD. Il secondo giorno fai un'escursione a una delle grotte (consiglio vivamente la ATM Cave) e il terzo giorno dedicalo ad esplorare Caracol oppure a rilassarti nelle cascate locali.
Il 4° giorno raggiungi Belize City e prendi il traghetto diretto a Caye Caulker o San Pedro
Giorno 4-5-6-7-8: Caye Caulker/San Pedro (4 notti)
Giunto sulle isole più turistiche del Belize, goditi la rilassata atmosfera locale e passa i giorni successivi facendo escursioni sulla seconda barriera corallina più grande al mondo ed esplorando la zona (io ho dedicato una giornata allo snorkeling nella Hol Chan Marine Reserve, una giornata ho fatto il volo panoramico sopra il Great Blue Hole e un giorno l'ho dedicato al relax e kayak nella laguna).
L'8° giorno rientra in traghetto a Belize City e prendi il bus per Orange Walk Town.
Giorno 8-9-10: Orange Walk Town (2 notti)
Raggiunto Orange Walk Town organizza la tua escursione alle rovine maya di Lamanai per il giorno n°9.
Il 10° giorno prendi il bus per Corozal e entra in Messico via Chetumal.
Se hai meno giorni a disposizione puoi considerare di togliere una notte a San Ignacio o/e da Caye Caulker/San Pedro prendere il traghetto diretto a Chetumal saltando Orange Walk Town (il biglietto del traghetto va acquistato qualche giorno prima in quanto c'è solo una corsa al giorno).
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.
