Toro Toro National Park: come raggiungerlo e cosa vedere

Come raggiungere il Parque Nacional Toro Toro (Toro Toro National Park) in Bolivia e tutte le informazioni utili per visitarlo assieme a una guida locale, cosa vedere e consigli di viaggio

CENTRO SUD AMERICA

Melissa Baldisserotto

5/14/2025

Toro Toro National Park informazioni utili
Toro Toro National Park informazioni utili

Toro Toro National Park è uno dei parchi nazionali più importanti della Bolivia ancora poco conosciuto al turismo di massa. Nel Parco è possibile trovare impronte di dinosauro di milioni di anni, grotte e caverne con disegni rupestri, e formazioni rocciose antichissime.
Nel presente articolo troverai tutte le informazioni utili per raggiungerlo e visitarlo in autonomia.

Informazioni utili per visitare Toro Toro National Park

Toro Toro National Park come raggiungerlo
Toro Toro National Park come raggiungerlo

Come raggiungere il villaggio di Toro Toro?

Per visitare il Parco Nazionale Toro Toro è necessario raggiungere l'omonimo villaggio sperduto nelle montagne della regione di Potosì.
Attualmente l'unica tratta percorribile per raggiungere il villaggio di Toro Toro è quella in partenza da Cochabamba, tuttavia in questo momento stanno costruendo nuove strade che possano collegare il villaggio di Toro Toro con le città di Potosì e Sucre (si prevede la fine dei lavori per il 2026).
Ecco quindi le informazioni attuali se vuoi raggiungere Toro Toro in autonomia partendo da Cochabamba: raggiungi l'area dei minivan che raccolgono local e turisti e partono in direzione Toro Toro, le principali compagnie che gestiscono la tratta sono 2 (Trans 21 Noviembre e Mixto Torotoro Turistico) entrambe si trovano in Avenida Republica (se come me alloggi in centro ti conviene prendere un taxi, puoi utilizzare l'app Yango, simile a Uber, per chiamarne uno e pagare in contanti).
Il posto nei minivan per raggiungere Toro Toro non è prenotabile in anticipo, è necessario presentarsi alla fermata e aspettare che arrivino sufficienti persone così da riempire il minivan e poi si parte (i tempi di attesa sono variabili a seconda del tempo di arrivo delle persone, se sei fortunato potresti aspettare 15 minuti, altrimenti anche un'ora). I minivan con direzione Toro Toro iniziano ad operare intorno alle 7:00 del mattino e l'ultimo parte intorno alle 18:00, non ti preoccupare se è un giorno feriale o festivo in quanto i trasporti per Toro Toro ci sono realmente tutti i giorni a tutte le ore (io addirittura ho viaggiato il giorno di Pasqua).
Il costo del minivan per Toro Toro è di 35 bolivianos e la tratta dura all'incirca 3 ore. I minivan non sono molto spaziosi e si adattano alla statura dei boliviani che è alquanto bassa, di conseguenza ti accenno che potrebbe essere un viaggio non comodissimo ma al momento è l'unico trasporto possibile per raggiungere il villaggio.

Dove alloggiare a Toro Toro?

Toro Toro è un villaggio molto piccolo e di conseguenza puoi decidere di alloggiare ovunque e riuscirai a muoverti a piedi dentro il villaggio senza problemi. Eventualmente tieni presente che l'ufficio del parco è situato qui.
Per quanto riguarda la scelta dell'alloggio devi sapere che a Toro Toro c'è un grandissimo eccesso di strutture ricettive e di conseguenza puoi tranquillamente arrivare a Toro Toro senza aver prenotato nulla e trovare posto per dormire senza alcun problema.
Io ho personalmente alloggiato presso Hostal Belem, alloggio situato proprio di fronte al comedor pubblico (luogo dove la popolazione locale va a mangiare e di fronte all'ufficio dei minivan per Cochabamba. La struttura è recentemente ristrutturata con bagni, docce e camere pulite, disponde di una interessante terrazza con vista su Toro Toro e una cucina.

Cosa visitare a Toro Toro National Park
Cosa visitare a Toro Toro National Park

Cosa visitare Toro Toro Nat. Park?

All'interno del Parque Nacional Toro Toro vi sono 3 principali punti di interesse:

  • Ciudad de Itas (valle costituita da corre, canyon, caverne e diversi punti panoramici)

  • Caverna Humantaya (conosciuta come la caverna più profonda della Bolivia, la sua importanta è tale da riportare una sua foto nella banconota da 10 bolivianos. Nell'escursione alla caverna ci si addentra muniti di casco, torcia e ginocchiere e si scende per circa 1 ora fino a raggiungere una laguna sotterranea attraversando diverse sale. Decisamente avventuroso ma poco adatto se si soffre di claustrofobia)

  • El Vergel (nell'escursione a El Vergel si visitano una serie di impronte di dinosauro e successivamente un insieme di cascate scenografiche)

Ciascuno dei siti sopra riportati richiede mezza giornata di visita, di conseguenza per visitarli tutti avrai bisogno di 1 giorno e mezzo (un'escursione di una giornata intera per visitare due siti + un'escursione di una mezza giornata per visitare l'ultimo rimasto). Puoi considerare di stare a Toro Toro due notti utilizzando il primo giorno di viaggio, il secondo giorno di visita completa e il terzo giorno facendo l'escursione di mezza giornata la mattina e nel pomeriggio prendere il minivan per Cochabamba. Eventualmente qualcuno soggiorna solamente una notte, partendo presto la mattina del giorno 1, nel pomeriggio si fa la visita della mezza giornata e il giorno 2 si fa la visita per l'intera giornata e alle 18:00-19:00 si riprende l'ultimo minivan per Cochabamba, una bella tirata ma fattibile.

E' bene fare presente che non è possibile visitare il Parco Nazionale Toro Toro in autonomia, è necessario essere sempre accompagnati da una guida e nel parco vi sono diversi punti di controllo dove si viene supervisionati. Per incontrare e contrattare una guida segui quanto indicato alla domanda successiva.

Dove acquistare i biglietti d'ingresso a Toro Toro Nat. Park e dove contrattare una guida?

Se vuoi visitare il Parque Nacional Toro Toro dovrai innanzitutto comprare il biglietto d'ingresso al parco nazionale, lo potrai fare direttamente all'ufficio del parco che è localizzato qui. Il biglietto d'ingresso ha una validità di 4 giorni a partire dalla data di acquisto, quindi più che sufficiente per visitare le principali attrazioni che il parco ha da offrire.

Una volta che sarai in possesso del biglietto d'ingresso al parco sarà necessario contrattare una guida. Sulla sinistra della biglietteria del Parco Nazionale troverai infatti l'ufficio guide. Ogni guida può accompagnare un massimo di 6 persone e il prezzo della guida resta invariato indipendentemente dal numero di persone, per questo il consiglio generale è quello di trovare altre persone con cui dividere il tour così da risparmiare e spendere meno soldi a persona.
In genere l'ufficio guide apre alle 7:00, molti turisti si presentano tra le 7:30 e 8:30, puoi aspettare l'arrivo di altri turisti di fronte all'ufficio guide e chiedere cosa avevano intenzione di visitare così da unirti a loro e dividere la spesa della guida. Se ti interessa fare un tour pomeridiano considera di iniziare massimo alle 14:00.
Nel weekend i turisti sono molti di più che non durante la settimana quindi il processo di trovare altre persone con cui condividere il tour è più rapido, in settimana potresti dover aspettare anche un'ora prima di trovare altre persone e unirti a loro.

Le guide sono estremamente preparate ma al momento parlano esclusivamente spagnolo, assicurati quindi di parlare un po' di spagnolo o di fare il tour con altri turisti che possano tradurre per te i fatti interessanti che la guida ha da spiegare durante il corso della visita.

Toro Toro National Park quanto costa
Toro Toro National Park quanto costa

Quanto costa visitare Toro Toro National Park?

Ecco una sintensi dei prezzi a seconda della mia personale esperienza durante la visita al Toro Toro National Park a maggio 2025:

  • Trasporto Cochabamba - Toro Toro: 35 bolivianos a tratta, 70 bolivianos in totale;

  • Alloggio in hostal a Toro Toro: si spende in media 80-100 bolivianos a notte, io ho speso 80 bolivianos a notte (160 per un totale di 2 notti con camera privata);

  • Biglietto di ingresso al Parco Nazionale: 100 bolivianos per turista straniero, il biglietto è valido 4 giorni dalla data di acquisto;

  • Costo della guida e trasporto: io mi sono unita ad altri 3 ragazzi israeliani in visita al Parco Nazionale e abbiamo organizzato la visita facendo un full day tra Ciudad de Itas + Caverna Humantaya mentre il secondo giorno in mattinata fare El Vergel. Il costo per il full day è stato di 780 bolivianos (diviso 4 persone è poco meno di 200 bolivianos a persona, ovviamente fossimo stati in 6 avremmo speso di meno), l'escursione di mezza giornata a El Vergel invece aveva un costo di 330 bolivianos (poco più di 80 bolivianos a testa);

  • Per i pasti il consiglio è quello di comprare panini o altro pranzo al sacco a Toro Toro così da non sprecare tempo in ristoranti, i costi sono molto irrisori, in generale si sta sui 15 bolivianos a panino (tieni presente che a Toro Toro non sono presenti supermercati, solo qualche bottega locale, quindi se vuoi farti i panini o pranzi al sacco per conto tuo considera di comprare gli alimenti a Cochabamba prima di partire.

In totale per 3 giorni a Toro Toro tutto incluso ho speso circa 580 bolivianos, con il cambio in contanti alle case di cambio locali ho speso meno di 50 euro.

Altri consigli utili di viaggio

Qui di seguito ti lascio alcune informazioni utili per organizzare al meglio la tua visita a Toro Toro National Park:

  1. nel villaggio di Toro Toro non sono presenti banche o bancomat e non è possibile pagare con la carta ma solamente in contanti. Assicurati quindi di arrivare a Toro Toro con i contanti sufficienti per la tua permanenza nel villaggio;

  2. se preferisci non pensare all'organizzazione del tuo viaggio a Toro Toro sappi che a Cochabamba esistono diverse agenzie turistiche che organizzano il tour di 2 giorni/1 notte e pensano a tutto loro (compreso l'organizzazione della guida per il gruppo così da non dover metterti a contrattare o aspettare altre persone). Il costo del servizio in genere è di 600-800 bolivianos (+biglietto di ingresso al parco ed eventuali mance a parte). Puoi raggiungere direttamente Cochabamba e cercare un'agenzia che organizzi il tour per i giorni successivi;

  3. Le scelte gastronomiche a Toro Toro sono abbastanza limitate, se vuoi mangiare piatti semplici e tipici a prezzi bassi ti consiglio di andare al Mercado de Comidas de Toro Toro, troverai diversi stand che preparano piatti caldi. Se preferisci qualche ristorante turistico le principali scelte sono: Torotoro Hostal Restaurante, El Molino Restaurante, Café Cretácico e Pizzería Snack Vergel Jurásico;

  4. Se dopo Toro Toro vai diretto a La Paz ti sconsiglio di comprare in anticipo il tuo biglietto del bus Cochabamba - La Paz in quanto non è certo quanto tempo aspetterai a Toro Toro perchè si riempia il bus. Una volta rientrato a Cochabamba vai in stazione dei bus e compra il biglietto per La Paz, troverai parecchi bus che vendono biglietti last minute quindi non ti dovrai preoccupare di molto, il posto c'è sicuramente. L'ultimo bus Cochabamba - La Paz parte alle 22:30-23;

Queste sopra riportate sono le principali informazioni per visitare il Parque Nacional Toro Toro in Bolivia. Se vuoi approfondire le informazioni per organizzare il meglio il tuo prossimo viaggio in Bolivia trovi tutti i dettagli qui: Bolivia fai-da-te: consigli di viaggio, cosa vedere e itinerari di 2 e 3 settimane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.