Isla de la Plata: la "pequeña Galapagos" sulla costa ecuadoriana

Cos'è Isla De La Plata, come raggiungerla e tutte le informazioni utili a visitare la soprannominata "Galapagos dei poveri" in Ecuador ammirando la fauna marina locale

CENTRO SUD AMERICA

Melissa Baldisserotto

6/20/2025

Isla De La Plata in Ecuador - Sula Piediazzurri
Isla De La Plata in Ecuador - Sula Piediazzurri

Si sa che le Isole Galapagos non sono a portata di tutti i budget, eppure ho trovato lungo la costa ecuadoriana un'isola conosciuta dai local come "Pequeña Galapagos" ( e tra i backpackers come "Galapagos dei poveri"). In questo articolo troverai tutte le informazioni utili a conoscerla meglio, visitarla e includerla nel tuo itinerario di viaggio in Ecuador.

Tutto ciò che devi sapere su Isla de la Plata (Ecuador)

Cartello di benvenuto a Isla De La Plata
Cartello di benvenuto a Isla De La Plata

Cos'è Isla De La Plata?

Isla De La Plata è una piccola isola situata a circa 1 ora di navigazione dalla costa ecuadoriana (in particolare da Puerto Lòpez) conosciuta tra i local come Pequeña Galapagos per ospitare al suo interno diverse specie animali che si possono ritrovare anche alle Galapagos.
Col tempo è stata conosciuta dagli stranieri, e in particolare da tutti quei viaggiatori con budget limitato (come i backpackers), come la "Galapagos dei Poveri" in quanto è possibile visitarla a prezzi decisamente più accessibili rispetto alle escursioni proposte alle Galapagos (che in genere costano tra i 150 e 200 USD al giorno) e perchè non necessità di voli o alloggi costosi per raggiungerla.
Isla De La Plata fa parte del Parque Nacional Machalilla, un importante parco nazionale dell'Ecuador che prende parte della terraferma e parte della costa ecuadoriana, tra cui la famosa spiaggia di Los Frailes, conosciuta per essere la spiaggia più bella dell'Ecuador.

E' importante sottolineare che visitare Isla De La Plata NON equivale a visitare le Galapagos, dove la biodiversità animale è decisamente superiore. Ma comunque si può considerare un buon compromesso per avvistare fauna locale anche con un budget limitato.

Che animali posso avvistare a Isla De La Plata?

Navigando nei dintorni della Pequeña Galapagos e percorrendo i sentieri al suo interno è possibile avvisare diverse specie animali, tra queste:

  • tartarughe marine (in genere durante l'escursione viene lanciata in acqua dell'insalata per attirarle);

  • diverse specie di pesci molto colorati (facendo snorkeling nelle suo acque);

  • diversi esemplari di sule tra cui: sula piedazzurri (simpatici uccelli dalle zampe color azzurro, il colorito è dovuto alla loro alimentazione a base di sardine), sula mascherata (prende il nome dal fatto di avere una fascia nera vicino al becco e agli occhi che sembra una maschera), sula piedirossi (ovviamente per le zampe di color rosso);

  • fregata (uccelli nel cui collo è presente una sacca di colore rosso che si gonfia per attirare le femmine nella stagione dell'accoppiamento);

  • leoni marini (che riposano in un'isola vicino a Isla De La Plata)

  • delfini e mante (se si è fortunati, io non li ho personalmente avvistati);

  • balene megattere (se visiti Isla De La Plata tra la fine di giugno e metà di settembre ne vedrai diverse saltare dall'acqua in uno spettacolo unico).

Tartaruga marina a Isla De La Plata
Tartaruga marina a Isla De La Plata

Come raggiungere Isla De La Plata?

Per raggiungere Isla De La Plata è raggiungibile esclusivamente via barca in un'ora di navigazione con dei tour organizzati in partenza da Puerto Lòpez. Il mare può essere particolarmente mosso è non è adatto a chi soffre di mal di mare.

Quindi per visitare la Pequeña Galapagos dovrai rivolgerti a una delle diverse agenzie di tour presenti sul lungomare di Puerto Lòpez o di Montañita, consigliatamente almeno la mattina o primo pomeriggio del giorno precedente in cui vuoi fare la visita così da trovare disponibilità.

Se ti chiedi come raggiungere Puerto Lòpez sappi che vi sono bus diretti a Quito e Guayaquil, se invece preferisci alloggiare a Montañita oltre che ai bus da Quito e Guayaquil troverai bus diretti da/per Baños de Agua Santa.

Quanto costa visitare Isla De La Plata?

Il prezzo dell'escursione per visitare Isla De La Plata varia a seconda della stagionalità e dell'agenzia specifica a cui ti rivolgi.
Nel periodo compreso tra ottobre e maggio in genere l'escursione in barca da Puerto Lòpez può costarti tra i 35 e 45 dollari americani a persona per un tour di un giorno che comprende trasporto a/r in barca per l'isola, guida per tutto il giorno, leggero pranzo al sacco composto di panini e frutta, attrezzatura per fare snorkeling.

Nel periodo incluso tra giugno e settembre il prezzo in genere sale e per un'escursione di un giorno a Isla De La Plata si spende tra i 45 e 60 USD, questo perchè in questo periodo si possono anche avvistare le balene megattere e quindi si sta più tempo in mare.

Se prenoti questa escursioni da Montañita considera che potresti spendere altri 5-10 dollari in più in quanto viene incluso anche il trasporto per Puerto Lòpez.

Oltre al prezzo dell'escursione viene chiesto anche il pagamento di 1 USD come tassa portuale.

Isla De La Plata
Isla De La Plata

Qual'è il periodo migliore per visitare Isla De La Plata?

Come potrai ben immaginare se hai letto i paragrafi soprastanti, il periodo in assoluto migliore per visitare Isla De La Plata è quello compreso tra la fine di giugno e gli inizi di settembre, quando avrai anche la possibilità di ammirare le balene megattere fare degli incredibili salti a poche decine di metri dalla barca in cui ti trovi.

Il picco assoluto dei turisti è nel mese di agosto, quando anche il meteo risulta il migliore in assoluto con giornate perlopiù soleggiate e poche probabilità di piogge.

Io ho personalmente visitato Isla De La Plata a inizio giugno e il tempo è sempre stato nuvoloso con qualche pioggia in prima mattinata e in serata, comunque durante l'escursione giornaliera il meteo è stato più che clemente e ho anche avuto la fortuna di vedere due balene come primi arrivi della migrazione stagionale.

Altri consigli utili

Ecco alcuni altri consigli e informazioni utili che ti posso dare se vuoi visitare Isla De La Plata:

  • l'entrata a Isla De La Plata è a numero chiuso limitata a 180 persone al giorno, questo numero si raggiunge in genere esclusivamente in alta stagione (luglio e agosto), quindi se hai intenzione di visitare l'isola in questo momento dell'anno il consiglio è quello di cercare un tour almeno la mattina precedente il giorno dell'escursione (se sei un gruppo numeroso meglio se ancora prima);

  • non è possibile visitare Isla De La Plata in autonomia ma bisogna essere accompagnati da una guida;

  • il mare può essere particolamente mosso e avere delle onde veramente impetuose, per questa ragione se soffri di mal di mare consiglio di portare con te parecchio medicine;

  • a Isla De La Plata fa parecchio caldo ma il tratto in barca per raggiungerlo potrebbe avere del vento freddo, per questo consiglio una giacca a vento da utilizzare durante la navigazione;

  • il pranzo che viene dato durante l'escursione è basico, porta con te qualche piccolo snack in caso di fame.

Quelle sopra riportate sono le principali info utili a visitare Isla De La Plata, la Pequeña Galapagos in Ecuador.
Se sei interessato ad approfondire l'argomento del viaggio in Ecuador fai-da-te ti lascio qui l'articolo completo: Viaggio in Ecuador fai-da-te: consigli di viaggio, cosa vedere e suggerimenti di itinerario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.