Zaino o valigia: quale bagaglio scegliere per il viaggio e come gestirlo al meglio

L'eterno dilemma di un viaggiatore: decidere se viaggiare con lo zaino o con il trolley. Zaino o valigia: quale bagaglio scegliere a seconda del viaggio e delle esigenze e consigli per gestire al meglio qualsiasi bagaglio

CONSIGLI PRATICI DI VIAGGIO

Melissa Baldisserotto

1/20/2025

zaino e trolley da viaggio
zaino e trolley da viaggio

Zaino o valigia?! Come fare a scegliere se viaggiare con uno o con l'altro? La verità è che non c'è una risposta universalmente giusta, tuttavia a seconda della tipologia di viaggio che stai per affrontare può essere più comodo lo zaino, e altre volte la valigia. Di seguito i pro e i contro di entrambi così da aiutarti a decidere con quale dei due viaggiare.

Valigia: pro e contro di viaggiare con un trolley

Trolley
Trolley

La valigia, con 2 o 4 ruote che sia, è la soluzione più scelta dalla maggior parte dei viaggiatori per la sua comodità e facilità negli spostamenti. Questa però non è sempre adatta a tutte le situazioni e a tutti i viaggi, di seguito i vantaggi e gli svantaggi principali:

Vantaggi di viaggiare con la valigia:

  • possibilità di trasportare pesi elevati e bagagli ingombranti;

  • ottimo se viaggi con mezzi di trasporto privato come l'auto o taxi, ma anche con bus dotati di portabagagli;

  • perfetto se devi fare pochi spostamenti;

  • soluzione migliore per chi ha problemi alla schiena

  • ti da la possibilità di organizzare bene gli spazi al suo interno e mantenere i vestiti in maniera piegata e ordinata


Svantaggi di viaggiare con la valigia:

  • poco adatta su centri storici ciottolati o suoli non asfaltati, pensa di dover trascinare un trolley sulla sabbia o sulla ghiaia... un inferno!

  • se si tratta di una valigia rigida ha più probabilità che si rompa e venga rovinata durante possibili scali aerei;

  • può diventare ingombrante all'interno di bus pubblici affollati

  • se si dovesse rompere una ruota durante il viaggio diventa un vero e proprio incubo da trascinare

In conclusione: scegli di viaggiare con la valigia/trolley se sai esattamente che tipologia di strade dovrai affrontare una volta giunto a destinazione (dovrai farti mezz'ora in un centro storico acciottolato allora sicuramente non è la scelta migliore), se devi portare dei carichi elevati e prevedi di fare pochi spostamenti/poche tappe nel tuo itinerario (a sai che negli spostamenti può non risultare problematica).

Consigli su quale trolley scegliere?
Ecco qui due ottime alternative perfette per i tuoi viaggi:

  1. American Tourister Soundbox , bagaglio a mano da 41 litri espandibile con 4 ruote, resistente e di qualità, ottimo da portare con sè in ogni volo senza necessità di doverlo imbarcare e disponibile anche in colori vivaci, quindi facile da riconoscere o un'idea carina per un regalo;

  2. Samsonite Base Boost Spinner L, bagaglio da stiva espandibile resistente e di ottima qualità con rotelle resistenti anche a mantenere carichi pesanti. L'esterno della valigia non è rigido, questo garantisce una minore probabilità di danneggiamento durante l'imbarco e gli scali delle compagnie aeree.

Zaino: pro e contro di viaggiare in stile backpacker

Zaino da viaggio
Zaino da viaggio

Lo zaino è la scelta principale di quei viaggiatori che ti capiterà di incontrare per ostelli e che girano il mondo, ma non solo! Ci sono diverse ragioni per cui vale la pena scegliere di viaggiare con uno zaino anzichè con una valigia, di seguito i vantaggi e svantaggi.

Vantaggi di viaggiare con uno zaino:

  • Grande praticità con la possibilità di avere entrambe le mani libere e a disposizione per qualsiasi necessità;

  • Potersi spostare rapidamente nonostante strade particolamente scoscese o con terreno problematico (sabbia, ghiaia, fango, pietre..);

  • Diverse tasche esterne che permettono di tenere sempre a portata di mano ciò che ti serve (senza dover necessariamente aprire il bagaglio);

  • Si tratta di un bagaglio flessibile e malleabile che rischia meno facilmente di essere danneggiato durante scali aerei;

  • Più semplice da posizionare e tenere a bordo di mezzi pubblici rispetto a una valigia;

  • Ottimo se prevedi di fare un grande numero di spostamenti.


Svantaggi di viaggiare con uno zaino:

  • Quantità di peso trasportabile limitata a ciò che la tua schiena può supportare;

  • Non adatto a chi ha problemi di schiena;

  • Talvolta nello scompartimento principale diventa difficile mantenere i propri vestiti e oggetti in maniera ordinata;

  • Non molto spazioso per oggetti ingombranti.

In conclusione: scegli di viaggiare con lo zaino se prevedi di fare parecchi spostamenti durante il tuo itinerario, hai intenzione di prendere diversi mezzi pubblici, hai un carico di peso poco elevato e porti con te oggetti poco ingombranti (un buon consiglio è quello di mettersi addosso le cose più ingombranti così da non fargli occupare spazio nello zaino).

Consigli su quali zaini scegliere?
Ecco qui due ottime opzioni se sei in cerca di un nuovo zaino per i tuoi prossimi viaggi:

  1. Tomtoc Zaino da Viaggio 40L , ottimo zaino che rientra nelle misure del bagaglio a mano, così da non dover imbarcarlo durante i voli col rischio di perderlo o che venga danneggiato. L'ho usato per i miei viaggi in Uzbekistan, India e Sudamerica. Estremamente compatto ma con diverse tasche e con l'apertura centrale così da accedere facilmente a tutto ciò che ti serve senza dover tirare fuori metà dei tuoi averi per raggiungere ciò che ti serve;

  2. Zaino Bseash 60L con impermeabile incluso, se cerchi uno zaino più capiente del precedente questo è un'ottima scelta, spazioso e con diverse tasche e già incluso di impermeabile utile in caso di pioggia e per essere imbarcato come bagaglio da stiva.

Come gestire al meglio il tuo bagaglio, zaino o valigia che sia

Bagaglio ordinato
Bagaglio ordinato

Fare un bagaglio può essere uno dei momenti più stessanti del tuo intero viaggio, ma tramite qualche aggiornamento sarai in grado di viaggiare leggero e portare con te tutto ciò che ti serve senza avere bagagli eccessivamente ingombranti.

La prima importante cosa da fare quando stai cominciando a preparare la valigia/zaino per un tuo viaggio è fare una lista completa delle cose che ti servono e chiediti se ciò che stai pensando di inserire ti servirà davvero. Evita di inserire una montagna di oggetti con la scusa del "non si sa mai" così da occupare metà valigia con cose che poi alla fine non userai in ogni caso. Considera invece alcuni fattori importanti che ti faranno fare una lista adeguata, tra questi il clima, la stagione, la tipologia di vacanza (relax al mare o trekking in montagna..).
E' inoltre importante cercare di fare la valigia per tempo, evita di mettere tutto all'interno last minute in quanto molto probabilmente dimenticherai qualcosa di importante.
Un'altra cosa fondamentale è quella di organizzare il bagaglio al meglio mettendo sul fondo le cose che ti serviranno dopo qualche giorno e nella cima della valigia ciò che invece ti servirà non appena la aprirai. Per aiutarti in questo utilizza anche sacchetti o buste così da compartimentalizzare gli spazi per mantenere il tutto estremamente ordinato ed evitare evetuali danneggiamenti in caso il bagaglio dovesse bagnarsi.
Sfrutta anche tutti gli spazi e tasche che hai nel bagaglio, inserisci calze o altri piccoli oggetti all'interno delle scarpe che metti nel bagaglio, utilizza ogni possibile spazio vuoto per inserire oggetti piccoli che possono rientrare in spazi compatti.
Cosa finale ma estremamente importante: prima di partire controlla qual'è il peso finale del bagaglio e le sue dimensioni così da non avere problemi in aeroporto.
Se prevedi un viaggio con diverse tappe puoi considerare di comprarti un compatto pesatore così da ricontrollare il tutto prima di ogni spostamento, questo è quello che utilizzo io: FREETOO Bilancia Digitale pesa Bagagli

Scopri altri consigli pratici di viaggio