Viaggio a New York fai da te: consigli utili, come muoversi e cosa vedere nella Grande Mela

Consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio a New York fai da te, informazioni utili e una lista delle attrazioni imperdibili in città. Consigli su come risparmiare durante un viaggio a New York

NORD AMERICA

Melissa Baldisserotto

1/29/2025

Brooklyn bridge a New York
Brooklyn bridge a New York

Hai trovato un volo economico per New York e non hai resistito ad acquistarlo e ora stai cominciando a capire che fare e come orientarti in città? Questo articolo fa sicuramente al caso tuo: dalla Statua della Libertà, al Central Park, a Times Square qui sotto troverai un elenco di consigli utili per visitarle, nonchè su come muoverti in città e qualche consiglio per risparmiare conisderando di visitare New York in completa autonomia in un viaggio fai-da-te.

Consigli pratici di viaggio a New York

Come arrivare in centro a New York dall'aeroporto J. F. Kennedy?

Il modo più economico in assoluto per arrivare in centro a New York dall'aeroporto J.F. Kennedy consiste nel prendere i vari mezzi disponibili su rotaia, in particolare: dal tuo terminal di arrivo dirigiti all'AirTrain di cui troverai le indicazioni dentro il terminal e una volta preso l'AirTrain scendi alla fermata Jamaica. Dalla fermata Jamaica potrai fare l'intercambio con la metropolitana linea E con direzione World Trade Center che ti porterà fino al centro di New York, a seconda delle tue necessità poi potrai scendere alla fermata che più ti è comoda oppure intercambiare con un'altra linea della metropolitana. La tessera della metro potrai farla direttamente a Jamaica appena usciti dall'AirTrain e prima di entrare in metro.
Il biglietto per l'AirTrain ti dovrebbe costare circa 8,50 USD + 1,00 USD per la tessera fisica, per quanto riguarda la metro la corsa singola costa 2,90 USD (in molte metro puoi usare direttamente la tua carta ai tornelli senza avere la tessera fisica).
ATTENZIONE: se prevedi di stare a New York per diversi giorni e di usare spesso la Metro per spostarti allora potresti trovare conveniente l'opzione di avere la 7 Day Metro Card che ti garantisce corse illimitate per 7 giorni a 34 USD (fatti due calcoli per capire quanto spesso prevedi di prendere la metro per vedere se ti conviene).

Che documenti devo avere per poter visitare New York?

I documenti necessari per entrare negli Stati Uniti sono: passaporto in corso di validità per tutta la durata del viaggio (deve scadere in data successiva al tuo rientro) e l'ESTA, un visto turistico che ti consente di soggiornare nel Paese per un massimo di 90 giorni.
L'ESTA può essere richiesto direttamente sul sito ufficiale qualche settimana prima del tuo viaggio a questo indirizzo, il costo si aggira intorno ai 25 USD.
Una volta arrivato ai controlli statunitensi preparati a un interrogatorio non proprio basilare: ti chiederanno dove alloggerai durante la permanenza nel Paese (tieni l'indirizzo e nome dell'alloggio a portata di mano) e molte domande approfondite per capire se sei veramente lì per turismo o per immigrare o peggio ancora per fare qualche sorta di attentato terroristico.
Per quanto riguarda le vaccinazioni per entrare negli Stati Uniti non sono necessarie particolari vaccinazioni, puoi comunque trovare tutte le info utili su situazione sanitaria e documenti necessari sul sito della Farnesina ViaggiareSicuri.

ATTENZIONE: se in passato hai viaggiato su Cuba NON ti è possibile richiedere l'ESTA in quanto Cuba è ritenuta dagli Stati Uniti come "sponsor del terrorismo", di conseguenza dovrai procedere a richiedere un regolare visto presso l'Ambasciata Americana in Italia. Anche il solo transito su Cuba è considerato ingresso nel Paese e quindi necessiterai di visto. Altri Paesi che fanno parte di questo elenco e per il quale dovrai richiedere il regolare visto se hai soggiornato in quei paesi sono: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Corea del Nord.

Grattacieli a New York
Grattacieli a New York

Come ottenere un'assicurazione sanitaria per gli USA?

Per ottenere un'assicurazione sanitaria per visitare gli Stati Uniti non è obbligatorio rivolgersi a un'agenzia di viaggio ma la puoi ottenere comodamente online utilizzando uno dei diversi siti di comparazione prezzi per le polizze auto e bollette di elettricità/acqua/internet. Difatti questi siti, come Facile.it ad esempio, hanno anche la sezione dedicata alle assicurazioni di viaggio, ti basterà inserire le caratteristiche della assicurazione che stai cercando (se solo assicurazione medica o anche bagaglio/annullamento viaggio, la destinazione del viaggio stesso e le date) e ti usciranno i risultati dal più economico al più costoso.

Come muoversi in centro a New York?

Anche in questo caso la metropolitana gioca un ruolo fondamentale durante un viaggio a New York, evita eventuale traffico stradale e ti fa muovere rapidamente da una parte all'altra della città.
La Metropolitana di New York può essere alquanto labirintica, ti consiglio di studiare la mappa della metro già prima della partenza del tuo viaggio e di tenerla a portata di mano per qualsiasi esigenza.
La singola corsa in metropolitana costa all'incirca sui 3 dollari, eventualmente se prevedi di usufruire spesso di questo mezzo di trasporto allora ti consiglio il 7 Day Metro Card al costo di 34 dollari con corse illimitate per 7 giorni.

Metodi di pagamento a New York

A New York potrai pagare praticamente qualsiasi cosa con la carta di credito, per questo ti consiglio di avere con te una carta Mastercard o Visa (da sempre le più accettate a livello globale) e con quella ti sarà tutto molto semplice.
Per sicurezza porta con te anche qualche contante, evita però di cambiarlo in aeroporto dove il cambio è sempre sfavorevole, cambia piuttosto i soldi in centro città valutando la loro tariffa di cambio e di eventuali commissioni, io mi sono sempre trovata bene con Western Union e te la consiglio.

Sim Card a New York

Sucramente avere una connessione internet durante un viaggio a New York può fare molto comodo, detto questo le SIM card neglu USA sono particolarmente costose e non è obbligatorio acquitare una sim card considerando che la maggior parte dei locali (bar, ristoranti, aeroporti, musei, persino la metropolitana) hanno accesso gratuito al loro wifi, quindi se ti scarichi le mappe offline e non hai particolari necessità di usare internet di frequente allora puoi anche considerare di non comprare una Sim Card.
In caso opposto ecco alcuni consigli per la tua Sim:

  • se il tuo telefono è compatibile con le E-Sim allora ti consiglio sicuramente di fare una E-Sim in cui potrai scegliere la durata e la quantità di internet a disposizione. Tra i provider di E-Sim il più diffuso è Airalo, scaricati l'app dall'App Store per ottenerne facile accesso;

  • se il tuo telefono non è compatibile con le E-Sim allora ti servirà una sim card fisica, se non vuoi perdere tempo in aeroporto puoi acquistarla online ancora prima del tuo viaggio e riceverla a casa anche su Amazon oppure acquistarla in città una volta arrivato in centro a New York presso uno degli store di T-Mobile, AT&T o Verizon. Sconsiglio di acquistare una sim in aeroporto per il costo ancor più elevato che hanno.

Qual'è il periodo migliore per visitare New York?

Se stai organizzando il tuo viaggio e sei ancora indeciso in quale periodo visitarla sappi che New York è bella tutto l'anno e in ogni momento ha diverse cose da offrire.
Molti la scelgono per la magia del Natale e per il momento di capodanno, in questo periodo la città è ancora più affollata ma particolarmente magica anche se d'inverno è parecchio fredda.
D'autunno vedrai Central Park tingersi di colori accesi per la stagione del foliage e la preparazione in città di Halloween e il Ringraziamento.
D'estate la situazione può essere alquanto calda ma gli abitanti della Grande Mela si divertorno a passare il loro tempo nei bar sui tetti, a Coney Island e con altre attività all'aperto come cinema e concerti.
La primavera regala temperature piacevoli e giornate piuttosto lunghe per godersi al meglio la città.

Io personalmente lo visitata a febbraio e durante la mia visita ha nevicato diverse volte rendendo Central Park magico anche se davvero gelido. Durante il periodo della mia visita ho incontrato pochi turisti rispetto alle masse a cui ero preparata ad affrontare

Quanti giorni servono per visitare New York?

Ovviamente potresti stare mesi interi a New York per visitare tutto ciò che ha da offrire, ma se è la tua prima volta nella Grande Mela il tempo ideale per visitare i siti e le attrazioni più importanti è di almeno 5-7 giorni. Come meno tempo necessario sarebbe necessario correre parecchio e rinunciare ad alcune attrattive per mancanza di tempo. Se hai più tempo a disposizione puoi considerare di fare delle gite di un giorno fuori da New York per esempio visitando Washington o passando qualche giorno alle cascate del Niagara, troverai più info a riguardo nel capitolo sottostante "Cosa fare a New York".

Central Park a New York
Central Park a New York

E' sicuro viaggiare a New York?

Nonostante possa sembrare una città pericolosa, anche grazie alle mille serie poliziesche e film ambientati lì che ci danno questa impressione, in realtà New York è una città relativamente sicura rispetto a molte altre città statunitensi.
E' consigliato mantenere i classici accorgimenti tenendo sott'occhio i propri averi ed evitare di viaggiare indossando oggetti/gioielli preziosi così da evitare furti e di uscire durante orari serali quando la criminalità si fa maggiore specialmente nelle zone di Brownsville a Brooklyn, East Harlem e il South Bronx.

Come funzionano le mance negli Stati Uniti?

Considerando che lo stipendio di diversi lavoratori viene realizzato in parte o quasi esclusivamente attraverso le mance, lasciare la mancia è una pratica considerata obbligatoria negli Stati Uniti anche se non vi è nessuna legge a riguardo.
Nei ristoranti la mancia da lasciare è calcolabile tra il 10 e il 20% del totale, nei taxi si va anche dal 20 al 30%, per le guide turistiche la mancia varia a seconda della durata della visita ma in genere se si tratta di una visita breve la mancia si aggirerà sui 5 dollari a persona mentre se è di diverse ore sarà di circa 10 dollari a persona. Negli hotel per il fattorino che porta i bagagli si lasciano di solito un paio di dollari mentre al governante da 2 a 5 dollari al giorno in genere sono sufficienti.

Decidere di non lasciare mance è visto come molto scortese da parte degli statunitensi e potrebbero chiederti il motivo in quanto potrebbe risultare che tu non abbia per nulla gradito il loro servizio.

Come risparmiare durante un viaggio a New York?

Si sa, New York è particolarmente costosa (ad eccezione del volo per il quale puoi trovare dei veri affari) ma anche in questo caso ci sono diversi modi per risparmiare qualcosa:

  • New York City Pass, ti permette di acquistate un pass per accedere a diverse attrazioni con lo stesso biglietto facendoti risparmiare fino al 50% del totale che avresti speso sommando i costi delle singole attrazioni. Il più comune è quello che comprende 5 attrazioni (a tua scelta da un elenco specificato) che è ottimale se hai qualche giorno per visitare la città, lo puoi acquistare qui New York: CityPASS® con biglietti per 5 attrazioni principali. Se ne vuoi uno più flessibile allora il New York: Explorer Pass è quello che fa per te, il prezzo varia a seconda del numero di attrazioni che vuoi includere nel pacchetto (l'EDGE è sempre incluso) e ti permette di scegliere da un'elenco di siti/attrattive molto più numeroso del pass precedente;

  • Utilizza la metropolitana e la rete di trasporti pubblici di New York, prendere un taxi giallo nella Grande Mela può essere scenografico ma è sicuramente più costoso del trasporto pubblico urbano, se proprio hai necessità di spostarti in auto valuta un possibile Uber, ma se puoi spostati sempre in metro e quando le distanze non sono eccessive cammina, è un modo per vedere parti della città che magari salteresti completamente spostandoti con un mezzo di trasporto più veloce;

  • Risparmia sul cibo evitando di mangiare sempre in ristoranti (anche per risparmiare tempo), prendi in considerazione dei pranzi al sacco ad esempio utilizzando l'app di Too Good To Go che ti permette di salvare cibo di ristoranti/bar/pasticcerie che in altri casi andrebbe sprecato e invece ti viene venduto a metà prezzo, oppure prenditi dei panini al supermercato o datti allo street food newyorkese (troverai camioncini e carretti di street food praticamente ovunque);

  • Acquista i tuoi biglietti per spettacoli, show e partite sportive con largo anticipo, in questo modo ti garantisci il posto e i prezzi migliori (più economici). Acquistando per esempio show di Broadway o partite dell'NBA last minute, oltre a poter trovare il tutto esaurito, potrebbero rimanere i biglietti per le sedute più costose in assoluto. In ogni caso evita i bagarini e rivolgiti sempre alle biglietterie ufficiali così da non avere problemi o subire truffe;

  • Fissati un budget di spesa calcolando prima del viaggio quelli che saranno i tuoi costi durante la vacanza, questo è l'unico modo per partire per il viaggio con un'idea già chiara di quanto ti andrà a costare e ciò che potrai spendere in loco in maniera serena e senza avere l'acqua alla gola negli ultimi giorni di vacanza. Calcola quanto ti costeranno indicativamente gli ingressi alle attrazioni che ti interessa, quante volte vorrai prendere la metro, come pianificare le tue giornate, questo è il vero segreto per risparmiare.

Cosa fare e vedere a New York

Empire State Building
Empire State Building

New York è una metropoli ricchissima di cose da fare e attrazioni da visitare, molte sono conosciute a livello mondiale, altre sono più da ricercare, in ogni caso il tuo viaggio a nella Grande Mela sarà pienissimo di attività ogni giorno. Qui di seguito trovi un elenco con una breve descrizione di tutte le attrattive imperdibili da visitare in città durante il tuo soggiorno suddivise in base al tema per renderti più facile la compransione:

Grattacieli con vista panoramica

  • Empire State Building: uno dei grattacieli più noti di New York, ti farà prima immergere in una sorta di interessante museo sulla storia dell'edificio stesso, per poi catapultarti nei piani più alti dello stesso da cui puoi godere di una vista panoramica a 360° dell'intera città. L'orario più gettonato è quello del tramonto così da assistere alla famosa golden hour con lo skyline di New York, ovviamente questo significa che è anche l'orario più affollato. Il vero consiglio è visitarla durante una giornata con tempo sereno, purtroppo durante la mia visita il cielo era nuvoloso e dall'86° piano non si vedeva assolutamente nulla in quanto si era dentro una nube. Il costo del biglietto parte da 45 euro e puoi acquistarlo in anticipo qui , ma se acquisti il New York Explorer Pass e lo combini con altre visite andrai a risparmiare. Una volta visitato l'edificio ricordati di farti una passeggiata nella vicina Fifth Avenue da sempre considerata il simbolo del lusso e della presenza di grandi magazzini ma anche della rinomata Cattedrale di San Patrizio, uno degli edifici storici della città che ti fa vivere il contrasto tra l'antico stile gotico e il moderno della città circostante.

  • Rockefeller Center – Top of the Rock: altro grattacielo rimonato per una vista panoramica sulla città e in particolare sull'Empire State Building stesso e su Central Park. Se ci vieni nel periodo invernale troverai ai piedi dell'edificio anche una pista da pattinaggio. Sia il New York Explorer Pass che il New York: CityPASS lo includono tra le attività tra cui puoi scegliere di fare, se invece non ti interessa il Pass ma acquistare la singola attrazione allora sappi che il costo dellla visita è di circa 51 euro e puoi acquistarlo qui.

  • Edge Observation Deck: famosissimo grattacielo della Grande Mela con pareti e pavimenti vetrati e con particolari angolature dello stesso. Offre una vista a 360° della città e possiede il ponte all'aperto più grande dell'emisfero occidentale. L'ingresso è incluso nel New York: Explorer PASS, il biglietto singolo se non hai questo pass ti costerà circa 42 euro e potrai acquistarlo qui .

  • SUMMIT One Vanderbilt: altro edificio di grande notorietà a New York, in esso potrai vivere una esperienza multisensoriale e artistica suddivisa su 93 piani e una vista a 360° della città. Il costo del biglietto d'ingresso si aggira intorno ai 45 euro e potrai acquistarlo qui .

  • One World Observatory: uleriore edificio da cui ci si può godere di una vista panoramica sulla città stessa a 360° ed è considerato il più alto dagli USA. Se hai acquistato il New York: Explorer PASS allora l'avrai incluso nel pass, in alternativa l'ingresso singolo ti costerà una quarantina di euro e puoi acquistarlo qui .

Opera di Van Gogh al MOMA
Opera di Van Gogh al MOMA

Musei di New York

  • MOMA - Museum of Modern Art: appasionati d'arte fatevi avanti, questo è il vostro paradiso! Da Van Gogh, a Gauguin, da Picasso a Degas a Warhol.. ce n'è per tutti i gusti! Questa è un'attrazione imperdibile se visiti New York e vuoi vedere dal vivo tutti quei dipinti studiati a scuola per decenni e visti nei libri. New York Explorer Pass e New York: CityPASS lo includono tra le attività tra cui puoi scegliere di fare, se invece vuoi acqusitare il singolo ingresso il costo è di circa 29 euro e puoi acquistarlo qui.

  • Museo Guggenheim: un capolavoro dell'architettura realizzato da Frank Lloyd Wright, offre agli ospiti la più grande collezione al mondo di arte moderna e contemporanea. Se dopo il MOMA la tua voglia d'arte non si è ancora esaurita allora questo è un posto che fa per te. I prezzi e funzionamento con Pass è lo stesso del MOMA, puoi acqusitare il biglietto singolo qui .

  • Museo e Memoriale dell'11 settembre: ripercorre la storia del tragico attentato che ha portato alla perdita di un numero consistente di vite umane con la caduta delle torri gemelle. Di per sè gratuitamente puoi visitare il memoriale dove troverai due frontane d'acqua quadrate a rappresentare la posizione esatta dove erano posizionate le due torri e su esse sono incise i nomi di tutte le vittime del tragico evento. Se poi sei interessato e hai tempo per approfondire la storia dell'accaduto sicuramente il museo fa per te, sia il New York Explorer Pass che il New York: CityPASS lo includono tra le attività tra cui puoi scegliere di fare, se invece non ti interessa il Pass ma acquistare la singola attrazione allora sappi che il costo dellla visita è di circa 23 euro e puoi acquistarlo qui.

  • Museo Americano di Storia Naturale: a mio parere uno dei migliori musei di Storia Naturale di sempre, sarà per il clima che si respira che ti fa subito entrare nel rinomato film "Una Notte Al Museo". Contiene diverse sale tematiche con tanto di interi scheletri di dinosauri, ricostruzioni di scene risalenti all'homo sapiens e altre sale dedicate ad uccelli, mammiferi e vita subaquea. Come in molti casi precedenti, sia il New York Explorer Pass che il New York: CityPASS lo includono tra le attività tra cui puoi scegliere di fare, se invece vuoi acqusitare il singolo ingresso il costo è di circa 29 euro e puoi acquistarlo qui.

  • Metropolitan Museum of Art - MET: museo d'arte che contiene al suo interno 5000 anni d'arte da tutto il mondo partendo dall'epoca egizia e arrivando fino ai nostri giorni. Puoi acquistare il biglietto d'ingresso direttamente sul sito ufficiale.

Times Square a New York
Times Square a New York

Edifici/luoghi di interesse pubblico

  • Times Square: senza dubbio la piazza più famosa al mondo, ti troverai nel frenetico centro di Manhattan circondato da giganti schermi led e traffico cittadino che ti sfreccia a fianco, per una resa migliore della vista di Times Square ti consiglio di visitarla di notte;

  • Statua Della Libertà: uno dei grandi simboli di New York, è difficile dire di essere stati in città senza aver scattato una foto con la rinomata statua di Liberty Island. Il modo più semplice e comodo per visitarla è tramite uno dei traghetti turistici che ferma sia lì che a Ellis Island dove troverai un interessante museo dedicato alla grande immigrazionesubita dalla città nel secolo scorso. Sia il New York Explorer Pass che il New York: CityPASS lo includono tra le attività tra cui puoi scegliere di fare, se invece non ti interessa il Pass ma acquistare la singola attrazione allora sappi che il costo dellla visita è di circa 26 euro e puoi acquistarlo qui.
    ATTENZIONE: Una cosa da sapere è che l'ingresso all'interno della Statua della Libertà (della sua Corona) è separato dal biglietto del traghetto per le isole e può essere acquistato solamente tramite il sito ufficiale con almeno 3-4 mesi d'anticipo al costo di circa 26 dollari;
    Se sei interessato a risparmiare, anzichè scendere fisicamente sull'isola della Statua della Libertà puoi optare per prendere il traghetto diretto a Staten Island, è gratuito e ti offre una buona vista dall'acqua sia della statua che della skyline di New York;

  • Central Park: come meglio concedersi qualche ora lontano dal caos cittadino se non tramite una rilassante passeggiata all'interno di Central Park? Un enorme parco dove i newyorkesi vanno a passeggiare e fare jogging e dove potrai camminare tra la natura, edifici storici e laghetti con fauna locale. L'ingresso a Central Park è completamente gratuito e puoi accedervi da tutti i 4 lati del parco stesso (a seconda della tua comodità).
    Se sei appassionato di animali allora potrebbe anche interessarti visitare il famoso zoo di Central Park (noto per il film d'animazione Madagascar), il costo è di circa 23 dollari e il biglietto può essere acquistato all'ingresso o tramite il sito ufficiale;

  • Ponte di Brooklyn e il suo quartire: passeggia gratuitamente lungo uno dei ponti più rinomati della città per goderti di una vista mozzafiato dello skyline urbano. Se sei un social influencer sappi que in questa attrazione puoi scattare alcune delle foto più belle di New York, specialmente all'ora del tramonto. Una volta attraversato visita il famoso quartiere di Brooklyn e in particolare Williamsburg, DUMBO e il giardino botanico;

  • High Line Park: prendi un antica linea ferroviaria sopraelevata e riconvertila in parco urbano, questo è il Parco High Line. Merita sicuramente una visita durante una giornata soleggiata, l'ingresso è gratuito e ti offre un'interessante veduta sulla città e sul fiume Hudson;

  • Chinatown e Little Italy: dalla moderna città di New York in pochi isolati a piedi vieni catapultato prima in un quartiere in stile cinese e poi nella patria della pasta e pizza. Gira senza meta tra le vie di questi due quartieri e goditi di scorci scenografici. Il consiglio è di passarci verso l'ora di pranzo o cena così da provare qualche piatto diverso da ciò che mangerai a New York durante il resto della tua permanenza. La visita a questi quartieri è ovviamente completamente gratuita;

  • Grand Central Terminal: rinomata stazione ferroviaria di New York, facci una visita per meglio ammirare l'affascinante architettura Beaux-Arts con cui è realizzata. L'ingresso alle principali gallerie è gratuito.Hudson Yards – The Vessel: uno dei luoghi più iconici e particolari della città con le sue mille mila scalinate. Una foto di rito è dall'esterno dell'edificio è d'obbligo. Se ti interessa visitarlo anche dall'interno il costo d'ingresso è di 10 dollari e potrai prenotarlo qui.

  • Harlem: quartiere principe della storia afroamericana di New York, fai una passeggiata in questo quartiere per immergerti nella cultura e vita locale con tanto di possibilità di assistere a concerti gospel nelle chiese locali, visitare l'Apollo Theatre e il Studio Museum di Harlem.

  • Greenwich Village: altro quartiere da visitare noto per il suo patrimonio bohemien e d'arte con jazz club, teatri locali e vie pittoresche. Qui è possibile trovare anche il complesso di appartamenti della serie FRIENDS;

  • Wall Street: il famosissimo distretto finanziario della città, passeggia davanti al palazzo della Borsa di New York, il Federal Hall e la statua del Charging Bull;

  • Coney Island: la rinomata località di svago e divertimento dei newyorkesi con tanto di parco divertimenti sulla spiaggia con montagne russe e ruota panoramica;

  • Biblioteca Pubblica di New York: la New York Public Library è un edificio in iconico stile Beaux-Arts con un'ampia collezione di libri e oggetti storici. La tua visita in questo edificio deve assolutamente includere il grand Rose Main Reading Room, l'ingresso è gratuito;

  • Flatiron Building: particolarissimo edificio dalla forma triangolare a New York anch'esso in stile Beaux-Arts. Per le migliori foto recati a Madison Square Park;

  • Chrysler Building: perfetto edificio in stile Art Decò rappresenta uno dei principali simboli della città di New York. Di per sè l'edificio non è aperto al pubblico ma potrai godertelo dall'esterno;

Broadway
Broadway

Spettacoli/show a cui assistere a New York

Dai variegati spettacoli di Broadway, ai concerti gospel, agli stand-up-comedy a New York potrai assistere a una variegatissima tipologia di spettacoli. Cliccando qui potrai visitare la pagina con tutti i principali spettacoli disponibili e prenotarli per tempo così da assicurarti il posto alla migliore tariffa.
Evita di comprare i biglietti dai bagarini in quanto potrebbero essere falsificati e quindi ritrovarti in mezzo a una truffa o averli acquistati al triplo del prezzo.

Se invece sei interessato a serate con concerti musicali allora i locali che fanno per te sono: Madison Square Garden, Radio City Music Hall, Carnegie Hall e Lincoln Center. Consulta direttamente i loro siti per vedere la programmazione dei prossimi concerti e acquistare i biglietti.

Ponte di Brooklyn
Ponte di Brooklyn

Luoghi per lo shopping di New York

  • Macy’s: conosciuto a livello mondiale come il più grande centro commerciale al mondo, qui troverai una tipologia di oggetti infiniti, dalla cosmetica all'abbigliamento, alle calzature, ai mobili... ti consiglio di passarci un'oretta anche solo per farti un'idea del luogo stesso;

  • Madison Avenue: si tratta di un'elegante via dello shopping della città con boutique di lusso spesso riprese in diverse scene di film e serie tv, ma anche negozi d'arredamento e gioiellerie;

  • Chelsea Flea Market e Brooklyn Flea: tra i più rinomati mercatini delle pulci dove ricercare l'affare del secolo e riscoprire oggetti finiti nel dimenticatoio del mondo e tante curiosità;

  • Strand Book Store: se sei appassionato di libri questo è sicuramente il posto che fa per te, ne troverai decine di migliaia e le ore passeranno velocemente mentre li tenterai di sfogliare uno a uno in cerca della tua prossima lettura;

  • Soho: per un'autentica esperienza in stile vintage allora Soho è sicuramente il quartiere che fa per te. Qui troverai diversi negozi specializzati in vintage;

Statua della Libertà
Statua della Libertà

Rooftop bar a New York
Di rooftop bar a New York ne troverai un'infinità e la verità è che tutti sono piuttosto costosi e spesso abbastanza esclusivi quindi dovrai essere vestito adeguatamente per poter entrare. Ma se le viste dai grattacieli della città non ti bastano e vuoi passare qualche oretta di relax sorseggiando un drink su uno dei tetti di New York ecco i più conosciuti:

  • 230 FIFTH Rooftop Bar NYC: con una vista incredibile sull'Empire State Builnding;

  • Westlight at William Vale: questo bar si trova sul tetto di un'edificio di Brooklyn al 22° e offre una meravigliosa vista di Manhattan dall'altro

  • The Press Lounge: si trova sul tetto dell'Hotel Ink48 di Hell’s Kitchen e ha una buona vista sul fiume Hudson e lo skyline di Manhattan;

  • The Standard, High Line: situato sulla terrazza dell'Hotel Standard, offre una vista panoramica sull'High Line, sul fiume Hudson e sulla città stessa.

Gite di una giornata da New York
Se hai sufficiente tempo potresti pensare di concedere una giornata a visitare un'attrattiva fuori città con una classica gita fuori porta in giornata, ecco le più gettonate:

  • Gita di una giornata a Washington da New York: ti ci vorranno dalla 3,5 alle 4,5 ore per raggiungere Washington da New York prendendo un treno o un autobus. L'escursione, se vuoi risparmiare, puoi organizzarla in autonomia e cercare il trasporto che più fa al caso tuo tramite Rome2Rio che ti indica le diverse compagnie che eseguono la tratta così da prenotare i biglietti direttamente sul loro sito.
    Se invece preferisci prendere parte ad un'escursione organizzata così da rilassarti e non doverti preoccupare del trasporto allora questa può fare al caso tuo: Da New York City: Tour di 1 giorno a Washington e Philadelphia;

  • Gita di una giornata a Philadephia da New York: Philadelphia dista solamente un paio di ore da New York e potresti considerare di passarci una giornata. Anche in questo caso può essere raggiunta facilmente coi bus ( le principali compagnie che operano la tratta sono Flixbus e Greyhound USA) e in treno (gestiti da Amtrak). Per risparmiare puoi considerare di organizzarti in autonomia per risparmiarla. Se al contrario preferisci rivolgerti a una visita guidata con trasporto incluso allora questa è la più popolare: Da NYC: Escursione di un giorno a Philadelphia e nel paese degli Amish ;

  • Gita di un giorno intero alle Cascate Del Niagara da New York: ti dico subito che è una tirata, si tratta di quasi 24 ore di tour quindi se hai la possibilità di dividerla in 2/3 giorni potresti considerare di passare più tempo alle cascate e prendere un transfer valutando le alternative con Rome2Rio organizzando il tutto in autonomia. Però se hai solamente una giornata e hai il grande desiderio di visitare le Cascate Del Niagara sappi che è fattibile, in questo caso per una questione di tempistiche e gestione di pause e affidabilità del tour ti consiglio di affidarti a uno dei vari tour organizzati anche se costosi, il più prenotato è questo: Da New York City: Tour di un giorno alle Cascate del Niagara ;

  • Gita di un giorno a Boston da New York: per raggiungere Boston da New York impiegherai circa 4-4,5 ore a tratta, puoi decidere di organizzarti in autonomia utilizzando treni e bus a lunga percorrenza (per i treni la tratta è gestita da Amtrak, per i bus li troverai con Flixbus e Greyhound USA). Se invece preferisci rivolgerti a una gita organizzata allora questa è quella che fa per te: Da NYC: Escursione guidata alla città di Boston e ad Harvard

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.