Cosa vedere a Los Angeles in 4 giorni, consigli di viaggio utili ad organizzare un viaggio fai-da-te

Consigli di viaggio e idee su cosa vedere a Los Angeles in 4 giorni tra Hollywood, gli Universal Studios, la Hollywood Sign e Santa Monica. Tutto ciò che devi sapere per organizzare un viaggio fai-da-te nel cuore della California

NORD AMERICA

Melissa Baldisserotto

1/27/2025

Los Angeles con la sua Hollywood rappresentano uno dei grandi sogni americani. In città ci sono parecchie attrattive e cose da fare e organizzandosi un po' sarà possibile vederne le principali anche in solo qualche giorno di viaggio. Difatti se ti stai chiedendo quanti giorni servono per visitare Los Angeles sappi che in 3-4 giorni riuscirai a vedere i più importanti landmark della città. Qui di seguito troverai informazioni utili per organizzare il tuo viaggio fai da te a Los Angeles e un elenco con le attrazioni immancabili durante la tua visita.

Cosa vedere a Los Angeles e dintorni

Stella di Elton John lungo la Walk of Fame
Stella di Elton John lungo la Walk of Fame

Iniziamo subito indicando quelle che sono le attrazioni principali da visitare nella città di Los Angeles e dintorni durante la tua visita, per semplicità saranno divise in zone così da poterle meglio gestire durante il tuo itinerario.

Hollywood e dintorni

La magica Hollywood, il grande sogno americano, è una tappa imperdibile durante un tuo viaggio a Los Angeles.

Prima di approfondire il cosa fare nell'area e i principali punti di interesse ci tengo però a metterti in guardia che nella zona si trovano parecchi senzatetto e persone con problemi mentali, purtroppo molti tentano di lasciare tutto e venire a Hollywood appunto per tentare il successo e in pochi ci riescono, diversi altri finiscono per strada. ePer questo motivo ti sconsiglio di muoverti in zona durante la notte, mentre durante il giorno evita chiunque ti si avvicina e allontanati.

Eccoci qui all'elenco delle attrattive da vedere in zona: l'Immancabile Hollywood Boulevard con la sua Walk Of Fame dove troverai alcune piastrelle riportanti un tributo alle più importanti star di Hollywood. Nelle vicinanze trovi anche il Dolby Theatre dove vengono ospitati gli Academy Awards. Non lontano trovi anche l'ingresso ai Paramount Pictures Studios dove puoi fermarti per una classica foto di rito.
Uno dei luoghi più piacevoli nei dintorni di Hollywood è il Griffith Observatory dove puoi osservare una meritata vista di Los Angeles dall'alto e godersi un bellissimo tramonto (se deciderai di visitarla in questo orario), se hai la macchina puoi raggiungerlo in auto, in alternativa dalla Walk Of Fame ci si può arrivare sia coi mezzi pubblici (prendi la metropolitana fino a Vermont/ Sunset Station) navetta DASH al costo di circa 0,50 dollari) ma anche a piedi in un'oretta (camminando in salita), un'altra alternativa è quella di rivolgersi all'affidabile servizio di Uber. Considera che potresti necessitare anche di un'ora per raggiungerlo in quanto in genere il traffico è piuttosto intenso.
L'ingresso all'Ossservatorio è gratuito.
Immancabile è la famossisima Hollywood Sign situata sul Mount Lee, puoi goderti della sua vista da diversi punti panoramici oppure intraprendere una camminata che ti porterà a raggiungerla. Se hai poco tempo e non sei portato per i trekking allora vorrai goderti della scritta da uno dei tanti punti panoramici, i principali sono: l'Osservatorio Griffith (già citato in precedenza), il Lake Hollywood Park, Ovation Hollywood (centro commerciale con vista sulla scritta), dalla Hollywood Revervoir (in particolare all'altezza di Mulholland Dam). Ma se come me vuoi veramente visiitare la scritta da vicino (e da dietro) deciderai di intraprendere un trekking panoramico per arrivarci. La prima cosa che consiglio è di evitare di avvicinarsi in auto in quanto i parcheggi sono veramente pochi e la zona residenziale circostante non prevede parcheggi lungo la strada e per questo rischieresti inutilmente multe o che il veicolo ti venga portato via, rivolgiti piuttosto a Uber e fatti lasciare a Lake Hollywood Park, da lì percorri tutta Mulholland Dam e entra in Mount Lee Dr che ti porterà fino al retro della scritta Hollywood (il tragitto dovrebbe durare circa un'ora/ora e mezza a tratta). C'è anche un percorso alternativo a questo percorrendo l'Wonder View Trail Head partendo a piedi da Lake Hollywood Drive dove è possibile parcheggiare l'auto, anche in questo caso si tratta di circa un'ora a tratta. Per questioni di sicurezza e prevenire eventuali cancelli che vengano chiusi, ti consiglio di prevedere di essere nuovamente in città per l'ora del tramonto in quanto una volta arrivato il buio non ci sono luci che illuminano il percorso e alcuni cancelli potrebbero venire chiusi.
Non distante dalla zona di Hollywood è presente anche il Los Angeles County Museum of Art, se sei interessato d'arte una visita è sicuramente da tenere in considerazione, lì puoi trovare all'aperto un'opera artistica con centinaia di lampioni pronti per fare parecchie foto instagrammabili.

Molo di Santa Monica
Molo di Santa Monica

Beverly Hills e dintorni

Beverly Hills è famosa per essere il quartiere di lusso e delle ville di Los Angeles e sicuramente rappresenta una delle zone più belle della città.
Una visita in questa zona ha d'obbligo Rodeo Drive, via dello shopping di lusso di Beverly Hills con vetrine allestite meravigliosamente e strade piacevolmente passeggiabili, in particolare la zona compresa tra Little Santa Monica Boulevard e Wilshire Boulevard. In questo quartiere passeggia anche nel Beverly Hills Garden Park e dirigiti a Bel Air per vedere le case dei personaggi più inn della città
Non lontano da Beverly Hills si trova anche il bellissimo Getty Center, più che un museo è un'opera d'arte di per sè e all'interno contiene opere dei più importanti artisti al mondo tra cui Van Gogh, Monet, Gauguin e tanti altri.

Santa Monica e Venice Beach

Los Angeles non è solamente città ma anche chilometri di spiagge a cui è diveroso fare tappa specialmente al Molo di Santa Monica dove vi sono ristoranti, negozi e la famosa ruota panoramica. Da qui in 40 minuti a piedi puoi arrivare fino alla zona di Venice Beach, più che una spiaggia è proprio uno stile di vita, con gente che balla, skateboarder acrobatici e musica dal vivo

I Simpson all'interno degli Universal Studios Hollywood
I Simpson all'interno degli Universal Studios Hollywood

Universal Studios Los Angeles

Tappa veramente imperdibile è passare una giornata intera all'interno degli Universal Studios di Hollywood.
Innanzitutto assicurati il biglietto d'ingresso comprandolo in anticipo dal sito ufficiale, così da entrare direttamente evitando la fila della biglietteria. Il biglietto ha prezzi piuttosto elevati, sui centinaia di euro, ma non scoraggiarti in quanto ti posso assicurare che ne varranno fino all'ultimo centesimo. Puoi acquistare il biglietto direttamente qui: Universal Studios Hollywood: biglietto con cancellazione facile
All'interno del parco tematico dove troverai diverse aree che rappresentano diverse pellicole cinematografiche come Horry Potter, I Minions, Jurassic Park, La Mummia, I Simpsons e tanti altri, trovi anche l'attrazione principale e più importante: il tour dei set cinematografici.
Da subito ti avverto che ti aspetteranno grandi code e che anche se sarai il primo ad entrare e l'ultimo ad uscire è veramente difficile fare tutto quindi la sera prima studiati un po' la mappa del parco e cerca di individuare un ordine di visita in base alle cose che vuoi realmente vedere e dargli priorità, il tour dei set cinematografici è d'obbligo.
Ovviamente all'interno del parco troverai diversi ristoranti e bar tematici (come le ciambelle di Homer Simpson con cui ho fatto la foto), però i prezzi sono piuttosto elevati quindi ti consiglio di portarti il pranzo e mangiare finchè sei in fila per qualche attrazione.
Presso gli Universal Studios se arrivi in auto troverai 3 parcheggi, il più economico è il General Parking al costo è di 32 dollari al giorno, in alternativa io personalmente sono arrivata coi mezzi pubblici prendendo la linea rossa della metro e scendendo a Universal City/ Studio City, da qui trovi navette gratuite ogni 15 minuti che ti portano all'ingresso, oppure puoi arrivarci a piedi in 17 minuti.
Come accennato il parco degli Universal Studios Hollywood è sempre affollato ma vi sono dei periodi in cui c'è meno gente e se hai una certa flessibilità vale la pena tenerli in considerazione, in particolare: i giorni feriali di gennaio e febbraio (esclusi festività come settimana di capodanno, Martin Luther King Day e president's day), i primi giorni di marzo, i giorni feriali della seconda metà di aprile e maggio, fine agosto, settembre/ottobre/novembre prima del Ringraziamento e la prima metà di dicembre.

Los Angeles Downtown
Los Angeles Downtown

Downtown e dintorni

Anche nella zona più moderna della città troverai diverse attrazioni da ammirare, tra queste quelle più conosciute sono: il Walt Disney Concert Hall, con la sia particolare costruzione architettonica qui avvengono parecchi concerti di altissimo livello, El Pueblo / Olvera Street, la zona messicana di Los Angeles con tanta vitalità e bancarelle, Pershing Square con le sue architetture urbane, la Bunker Hill Steps con la sua scalinata elegante, la Los Angeles Public Library dove poter ammirare opere d'arte ispirate all'Egitto, Angels Flight considerata la ferrovia più breve al mondo ma che collega due punti ad altezze ben diverse, il The Broad museo d'arte contemporanea e la postmoderna Cattedrale Nostra Signora degli Angeli.

Disneyland Los Angeles

Disneyland, a sua volta suddiviso in Disneyland Park e Disney’s California Adventure, è il famoso parco a tema dedicato al mondo Disney e alle sue mille storie favolistiche.
Il biglietto generale vi darà accesso solamente a uno dei due parchi (per entrambi i parchi serve il biglietto Hopper) e, se è la vostra prima esperienza, sicuramente vi è consigliato visitare il Disneyland Park, il California Adventure è un parco più moderno e orientato a una clientela più adulta e ai prodotti Pixar.
Se ti chiedi quali siano le differenze tra Disneyland Los Angeles e Disneyland Paris in realtà non ve ne sono molte a livello strutturale, il parco è relaizzato praticamente con le stesse aree tematiche, la differenza sta nella maggiore presenza di negozi e ristoranti/bar.
Anche in questo caso, come per gli Universal Studios, il parco è piuttosto costoso e si sta sui 100-180 euro d'ingresso.
Per raggiungere il parco di Disneyland può raggiungere in auto (vi sono due parcheggi) il costo del parcheggio standard (il più economico) è di circa 30 dollari, o in alternativa puoi raggiungerlo in Uber (circa 30 minuti), coi mezzi pubblici ci metti circa 1,30 ore considerando di prendere la Pacific Surfliner scendendo a Fullirton e da lì un bus per il parco.
Se lo raggiungi in auto puoi anche considerare di fermarti a visitare a Orange County rientrando in cinttà in quanto si trova solamente a 10 minuti di auto dal parco.

Itinerario di 4 giorni per visitare Los Angeles

Tramonto dal Griffith Observatory
Tramonto dal Griffith Observatory

Qui sotto trovi una sintesi per un itinerario di 4 giorni a Los Angeles basato sulle attrattive riportarte nel paragrafo precedente nel quale puoi approfondire i vari dettagli di ogni singola attrazione.

Giorno 1

Inizia la giornata a Beverly Hills camminando lungo la meravigliosa Rodeo Drive e le case di Bel Air, spostati poi al vicino Los Angeles County Museum of Art dove ammirare i centinaia di lampioni dove farsi una foto artistica. Successivamente visita la Hollywood Walk of Fame per ammirare le stelle delle principali star della città e i calchi delle loro mani. Concludi poi la giornata andando a vedere il tramonto dal Griffith Observatory per una meravigliosa vista della città.

Giorno 2

Dedica l'intera giornata agli Universal Studios Hollywood, arriva prima dell'apertura già col biglietto acquistato così da evitare ulteriori file e da non perdere tempo all'ingresso. Goditi il mondo di Harry Potter, l'area tematica dei Simpson e del Jurassik Park ma mi raccomando va al tour degli Universal Studios per lo spettacolo più bello.

Giorno 3

In mattinata svegliati di buon ora e passa la mattina a camminare e fotografare la famosa scritta di Hollywood Sign da vicino (il percorso per raggiungerla è indicato nella sezione soprastante), ti ci vorranno circa 3 ore totali tra andata/ritorno e soste fotografiche. All'ora di pranzo dirigiti ad ammirare le architetture moderne della Downtown Los Angeles e nel pomeriggio rilassati al molo di Santa Monica godendoti il tramonto da Venice Beach.

Giorno 4

Giornata da dedicare a Disneyland Los Angeles, se non hai mai visitato questo parco (per esempio a Paris) allora visita il Disneyland Park, altrimenti puoi optare per il California Adventures, parco più moderno e orientato a una clientela più adulta e ai prodotti Pixar. Se viaggi in auto puoi decidere di fermarti al rientro a Orange County per ammirare le location dove è stata girata la serie TV di The OC, dista solo 10 minuti di auto dal parco.

Hai meno di 4 giorni a disposizione per visitare Los Angeles?
La soluzione è semplice: visita solamente un parco a tema, e io ti consiglio gli Universal Studios (dato che Disneyland è presente anche a Parigi e può essere più facile avere l'occasione di andarci)

Alcuni consigli utili per un viaggio a Los Angeles

Lampioni del LACMA di Los Angeles
Lampioni del LACMA di Los Angeles

Come risparmiare durante un viaggio a Los Angeles?

Purtroppo si sa che gli Stati Uniti non sono una destinazione economica e Los Angeles non fa eccezione, vi sono però alcuni consigli che ti possono essere utili a risparmiare durante il tuo viaggio a LA:

  • se decidi di noleggiare l'auto valuta se quel determinato giorno vale varamente la pena utilizzarla: per esempio il parcheggio più economico degli Universal Studios ti costerà 32 dollari, prendere invece la metro rossa + la navetta gratuita te ne farà spendere solamente un paio. Se il tuo alloggio è nei pressi della metropolitana tieni in considerazione questa alternativa. Io personalmente ho visitato Los Angeles senza auto alloggiando in uno ostello nei pressi della metropolitana così da spostarmi facilmente in città ed è stata un'ottima scelta che sicuramente mi ha fatto risparmiare soldi, ovviamente coi mezzi pubblici in genere ci si mette più che con l'auto ma il traffico di Los Angeles talvolta è così folle che alla fine potresti essere più veloce coi mezzi pubblici;

  • preparati da mangiare anzichè mangiare sempre fuori: il cibo è un costo da tenere in considerazione, se hai possibilità di fare la spesa al supermercato e farti dei pranzi al sacco questo potrebbe aiutarti a risparmiare;

  • fai un programma delle spese previste prima del viaggio: in questa maniera già saprai all'incirca quanto andrai a spendere e saprai meglio come gestire il tuo budget;

  • se prevedi di entrare a diversi musei e attrazioni della città a pagamento potresti risparmiare prendendo il Los Angeles Go City, ne esistono di due tipi: il Los Angeles: Go City Explorer Pass ti permette di scegliere tra 2 e 7 attrazioni da visitare con un prezzo scontato rispetto al biglietto della singola attrazione, il Los Angeles: Pass All-Inclusive con Universal Studios ti permette di accedere illimitatamente a tutte le attrazioni dell'elenco (inclusi gli Universal Studios) per un numero di giorni prefissato. Valuta in base alle attrazioni che vuoi vedere se vale la pena farlo o meno.

E' sicuro viaggiare a Los Angeles?

Se ti stai chiedendo quanto sia pericolosa Los Angeles la verità è che dipende molto dalle zone. Sicuramente non si può dire che sia una città sicura ma in alcune zone sei molto più tranquillo di altre. In particolare a Beverly Hills, Downtown e all'interno dei parchi tematici la situazione è particolarmente monitorata e quindi anche tu ti senti più sicuro. La zona di Hollywood è quella in cui personalmente mi sono sentita meno sicura (pure di giorno), molti senzatetto, barboni, drogati e persone con problemi mentali che urlano senza ragione dal nulla. Rimani nelle zone turistiche e allontanati se qualcuno dovesse avvicinarsi.

Come raggiungere il centro di Los Angeles dall'aeroporto LAX coi mezzi pubblici?

Per raggiungere il centro di Los Angeles dall'aeroporto LAX prendi il bus FlyAway che parte dalla fermata FlyAway situata nel livello inferiore del Terminal 7. Questo bus ti porterà fino alla fermata della metropolitana Union Station in circa 40 minuti, da lì potrai prendere la metropolitana che ti serve fino alla tua fermata in città. Il costo del servizio è di circa 10 dollari del bus + 1,50 della corsa in metropolitana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.