Cosa vedere a Dubai e Abu Dhabi in un viaggio fai-da-te low budget di 5-7 giorni

Tutto quello che devi sapere per organizzare un viaggio fai-da-te con consigli utili su cosa vedere a Dubai e Abu Dhabi gratis o low budget godentodi a pieno gli Emirati Arabi

ASIA

Melissa Baldisserotto

1/20/2025

Grand Zayed Mosque ad Abu Dhabi
Grand Zayed Mosque ad Abu Dhabi

Se stai pensando di visitare gli Emirati Arabi e sei in cerca di consigli su cosa vedere e come risparmiare questo è l'articolo che fa per te. Troverai diverse informazioni utili su attività da fare gratuitamente o low budget e informazioni utili riguardanti alloggi, spostamenti e attrazioni principali.

Dubai: cosa vedere, dove dormire, come spostarsi

Skyline di Dubai
Skyline di Dubai

Dubai è sicuramente la città che presenta più attrattive turistiche degli Emirati Arabi, il tutto però è piuttosto sparso e può diventare difficile capire dove dormire e come muoversi per riuscire a visitare tutto.

Cosa vedere gratuitamente e low cost a Dubai

  • Passeggia tra le vie labirintiche del Centro storico Al Fahidi e da lì visita poi il Grand Souk Bur Dubai dal cui porto prendi una barca tipica per raggiungere l'altra sponda del creek (il costo è di 1 dirham, cioè 25 centesimi) e da lì perditi all'interno dei Souk dell'oro, delle spezie e dei profumi. (tutti i souk e mercati sono ad ingresso gratuito, l'unica spesa è la barca per attraversare il Dubai Creek);
    Altro Souk gratuito ma che si trova in tutt'altra zona è il Souk Madinat Jumeirah;

  • Passeggia gratuitamente all'interno del Dubai Mall, il centro commerciale più grande al mondo, ammirando anche l'acquario che è presente al suo interno;

  • Goditi lo spettacolo del Dubai Fountain durante la sera con vista sul Burj Khalifa. Lo spettacolo avviene circa ogni 20-30 minuti ed è gratuito;

  • Passa una giornata di relax in una delle spiagge gratuite di Dubai, tra queste le più conosciute sono: Jumeirah Beach, Kite Beach e JBR Beach;

  • Passeggia di notte lungo le spettacolari passerelle di Dubai Marina (le trovi su Maps sotto il nome di Dubai Marina Walk), sono uno spettacolo incredibile (e gratuito);

  • Visita il Dubai Frame approfondendo la storia del passato, del presente e del futuro della città all'interno di uno dei palazzi più stravaganti che tu possa vedere. (Il costo d'ingresso è di circa 13-15 euro a persona);

  • Anzichè visitare il Burj Khalifa, visita il Sky View Observatory. Il costo è decisamente più basso (intorno ai 20 euro) e ti permette di ammirare Dubai dall'alto a 360 gradi includendo anche la vista sul Burj Khalifa stesso, simbolo della città. Io ho preso il biglietto d'ingresso online qui: Dubai: Biglietto d'ingresso Sky Views con vista sul Burj Khalifa ;

  • Dedica qualche ora a conoscere e degustare le culture di tutto il mondo all'interno del gigantesco Dubai Village, troverai diverse aree tematiche dove potrai trovare prelibatezze e prodotti d'artigianato tipici praticamente dei paesi di tutto il globo, consiglio di andarci con la pancia vuota perchè ci sarà tanto da provare (il biglietto d'ingresso costa circa 7-8 euro e puoi acquistarlo direttamente all'ingresso, se vuoi saltare la fila puoi comprarlo direttamente online qui);

  • Se sei appassionato di piante e fiori sicuramente sarai interessato a visitare il Dubai Miracle Garden, il prezzo è un po' alto (sui 25 euro, puoi acquistarlo direttamente all'ingresso, se vuoi saltare la fila puoi comprarlo online qui ) ma se ti interessa vedere un parco tematico con miliardi di piante e fiori in composizioni incredibilmente uniche, allora sicuramente varrà la pena di spenderli;

  • Da Dubai puoi anche decidere di fare quello che viene definito come "Desert Safari", praticamente ti porteranno con delle jeep nel deserto fuori Dubai dove sfrecciare a tutta velocità sulle dune di sabbia, fare sandboarding, fare delle foto al tramonto sulle dune e assaporare una cena tipica con spettacoli di musica araba. Su Get Your Guide troverai diverse opzioni, anche all'interno del Dubai Mall ci saranno alcune agenzie che vendono i tour. Per mio consiglio personale prendi il tour più economico che trovi in quanto tutti i tour vendono esattamente la stessa cosa, io ho prenotato questo . La cena e lo spettacolo è molto interessante, non avere troppe aspettative sul sandboarding in quanto ti faranno provare una volta a persona e poi sarà tutto abbastanza di fretta, così come la jeep sulle dune. Alcuni tour ti propongono anche i quad, ti consiglio di prendere l'escursione senza quad e in caso pagarlo e aggiungerlo una volta iniziato il tour così da poter valutare se ne vale la pena o meno (in molti casi ti faranno stare all'interno di un recinto e non libero sul deserto). Il costo varia dai 25 ai 40 euro (senza quad)

Dubai Miracle Garden
Dubai Miracle Garden

Dove dormire a Dubai

Come ti sarai reso conto guardando la mappa, Dubai è parecchio dispersiva e decidere dove dormire può essere un'impresa.
Ovviamente ci sono zone più lussuose di altre, ma se sei in cerca di opzioni low budget il mio consiglio è di alloggiare nelle vicinanze di una delle fermate della metropolitana così da essere comodo a spostarti ovunque senza problemi.
A Dubai non ci sono zone "pericolose" dove è sconsigliato dormire, la città di per sè è molto sicura quindi tieni semplicemente d'occhio dove scorre la linea della metro e cenrca un alloggio nei paraggi così da muoverti poi economicamente.
Resta su Dubai se possibile (dal Dubai Creec in giù per farci capire), evitanto quindi la zona di Sarja (che sicuramente sarà la più economica ma anche scomoda poi per arrivare a Dubai).

Come spostarsi a Dubai

Il modo più comodo, e soprattuto economico, per spostarsi in assoluto e tramite metropolitana. Comoda, pulita e con una cabina riservata alle donne ti permette ti spostarti dal nord al sud della città evitando il congestionamento del traffico automobilistico. Il costo di ogni corsa varia a seconda della tratta e distanza percorsa ma in genere si sta su un paio di euro a corsa.
In ogni fermata metropolitana troverai una macchinetta dove poter fare la tua tessera argento che potrai ricaricare con la quantità di denaro che vuoi e muoverti liberamente per la città (la stessa tessera viene utilizzata anche per salire sui bus, che sono però spesso inefficienti e difficilmente passano agli orari indicati ma ti possono essere utili ad esempio se vorrai andare a visitare alcune attrazioni fuori centro come il Dubai Miracle Garden o il Global Village.

Anche i taxi non sono particolarmente dispendiosi, negli Emirati si utilizza in maniera particolare l'app di Careem (simile a Uber, e più economica dei taxi convenzionali). Se hai intenzione di usarli scarica l'app.

ATTENZIONE: in alcuni orari specifici la metropolitana diventa completamente impraticabile dall'ammasso di gente che troverai. Mi riferisco in particolar mondo all'orario di fine lavoro (tra le 16:30 e le 18-18:30), dove sarà molto difficile entrare in metro. Su questa fascia oraria forse ti conviene optare per un Careem o taxi.

Abu Dhabi: cosa vedere, dove dormire e come spostarsi

Skyline di Abu Dhabi
Skyline di Abu Dhabi

Cosa vedere gratuitamente e low budget ad Abu Dhabi

  • La magnifica Gran Moschea dello Sceicco Zayed, ad accesso gratuito, è uno degli edifici più belli che potrai vedere nella tua vita. Visitata sia di notte che di giorno è magica. Puoi raggiungerla in bus e visitarla per l'orario del tramonto così da vederla sia con la luce diurna che notturna. Per entrare è necessario registrarsi sul sito.
    ATTENZIONE: per entrare è necessario avere un abbigliamento molto conservatore e praticamente essere coperti dalla testa ai piedi. Metti in conto di presentarti con pantaloni lunghi (anche le caviglie devono essere coperte), maglia lunga e senza scolli. Se sei donna devi indossare anche un velo in testa. Se non hai con te questo abbigliamento troverai vicino all'ingresso diversi negozi che vendono tuniche da indossare (le più economiche sono sui 15 euro);

  • Passare una giornata di relax nella parte gratuita di Corniche Beach. Ti sembrerà di essere in una spiaggia della Florida;

  • Fare una passeggiata nella zona portuale del Dhow Harbour e del mercato degli agricoltori di Mina Market (entrambi gratuiti);

  • Visitare il famoso Louvre di Abu Dhabi, seconda sede del rinomato Louvre di Parigi, riporta opere d'arte da tutto il mondo passato e moderno, il costo si aggira sui 17 euro;

  • Esplora l'interessante Emirates Heritage Village, ricostruzione di un villaggio storico del deserto in cui vengono effettuati diversi eventi e mostre. L'ingresso è gratuito (a meno che di eventi particolari);

  • Se senti la necessità di stare un po' in mezzo alla natura allora potresti trovare interessante passeggiare tra il Parco nazionale delle Mangrovie, in cui troverai parecchie passerelle sull'acqua dove ammirare mangrovie e diverse tipologie di uccelli. L'ingresso è gratuito, puoi poi decidere di fare delle escursioni a pagamento in kayak o similari;

  • Visita il WTCAD - World Trade Center Abu Dhabi, il centro commerciale cittadino (gratuitamente);

  • Se vuoi invece ammirare un parco cittadino moderno e tenuto alla perfezione con tanto di animali allora puoi visitare il Umm Al Emarat Park al costo di 3 euro;

Dove dormire a Abu Dhabi

La zona di Abu Dhabi dove dovresti trovare i prezzi più accessibili e la zona più buona per i turisti corrisponde a quella nei pressi della Spiaggia di Corniche o comunque nelle sue vicinanze.

Come spostarsi ad Abu Dhabi

Ad Abu Dhabi non è presente la metro (come a Dubai) e di conseguenza il mezzo più economico per spostarsi è il bus. Con Google Maps non avrai problemi a trovare tutti i percorsi che ti portano da una parte all'altra dalla città. Così come per Dubai, anche ad Abu Dhabi è necessario avere una tessera per l'utilizzo dei mezzi pubblici (che è differente rispetto a quella di Dubai), se ti trovi nei pressi della stazione degli autobus di Abu Dhabi sappi che al suo interno troverai le macchinette per poterti fare la tessera e caricarla col credito che desideri, se non ti trovi in quelle zone chiedi al referente della tua struttura dove poterla ottenere.

Sheik Zayed Grand Mosque
Sheik Zayed Grand Mosque

Gite in giornata da Abu Dhabi e Dubai

Oasi di Al Ain, Abu Dhabi
Oasi di Al Ain, Abu Dhabi

Come potrai immaginare gli Emirati Arabi Uniti NON sono solamente Dubai e Abu Dhabi ma c'è molto di più da visitare anche fuori dalle loro aree urbane, dove troverai montagne, laghi e oasi naturali.

Se ti interessa fare qualche gita fuori porta in giornata da Dubai e Abu Dhabi ecco alcune idee:

  • Oasi di Al Ain, primo sito UNESCO nominato negli EAU, si tratta di un'oasi naturalistica costituita da migliaia di palme da dattero dove perdersi a vuoto e ammirare il sistema idrico con canali pieni d'acqua che rende possibile l'oasi stessa. Al centro dell'Oasi c'è una caffetteria che offre bevande e alcuni snack salutari e particolari. Annesso all'oasi c'è anche un museo (attualmente in fase di ristrutturazione). L'ingresso all'Oasi è gratuito. Puoi raggiungerla sia da Dubai che da Abu Dhabi coi bus pubblici interurbani, puoi controllare su Rome2Rio gli orari dei bus e il costo;

  • Hatta Dam, da Dubai puoi decidere di fare un'escursione in giornata fino alla diga di Hatta dove ammirare il lago artificiale realizzato in conseguenza alla creazione della diga e decidere di fare un giro in Kayak o passeggiare nelle sue sponde. Da Dubai vi sono diverse agenzie che organizzano l'escursione stessa ma volendo puoi farla autonomamente a un livello molto più basso prendendo il bus pubblico fino ad Hatta e da lì camminando una mezz'oretta fino alla diga. Se preferisci un'escursione organizzata questa può essere quella che fa per te: Tour del villaggio del patrimonio di Hatta con kayak .

  • Jebel Jais, ebbene si, negli Emirati ci sono anche le montagne, qui potrai campeggiare, fare trekking, ammirare i paesaggi dall'alto e fare una divertente zipline. In questo caso non ci sono bus pubblici che la raggiungono ma puoi valutare di noleggiare un'auto per un paio di giorno o prendere una gita organizzata dalla città;

  • Altre escursioni in località note sono quelle all'Oasi di Liwa e al Sir Bani Yas ma in genere sono piuttosto costose e dovrai appoggiarti ad agenzia o gruppi organizzate per visitarle.

Dubai Marina
Dubai Marina

Come spostarsi da Dubai ad Abu Dhabi e viceversa?

Andare da Dubai ad Abu Dhabi (e il contrario) è piuttosto semplice ed economico e può essere effettuato coi mezzi pubblici.
Ti basterà infatti prendere la metropolitana di Dubai e scendere alla fermata "Ibn Battuta", uscendo dalla metro troverai la stazione degli autobus e ci saranno le indicazioni per gli autobus diretti ad Abu Dhabi. Alcuni bus vanno alla stazione centrale di Abu Dhabi diretti, altri vanno all'aeroporto, chiedi al personale presente in loco se il bus ferma alla fermata che ti interessa.

Stessa cosa vale in senso opposto, se ti trovi ad Abu Dhabi prendi un qualsiasi bus diretto alla stazione centrale degli autobus (Abu Dhabi Central Bus Station) e da lì troverai i bus diretti a Dubai che ti lasceranno a Ibn Battuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà condiviso, servirà per ricontattarti in caso di domande.