12GoAsia è affidabile? Ecco cos'è e come funziona il sito di intermediazione per i trasporti in Asia
Ti stai chiedendo se 12GoAsia è affidabile?. Qui troverai informazioni utili a capire come funziona e la sua affidabilità per prenotare i tuoi spostamenti in viaggi nel Sud Est Asiatico ma non solo.
CONSIGLI PRATICI DI VIAGGIO
Melissa Baldisserotto
2/1/2025


Se stai organizzando un viaggio in Asia (specialmente nel Sud-Est Asiatico) ti sarà capitato di imbatterti in 12GoAsia. Qui troverai tutte le principali informazioni su questo intermediario per le prenotazioni dei trasporti in Asia, da come funziona all'affidabilità dello stesso.
12Go.Asia cos'è e come funziona


Cos'è 12Go.Asia?
12Go.Asia è una piattaforma di e-ticketing che ti permette di comprare i tuoi biglietti per muoverti da un luogo all'altro dei paesi asiatici (con un focus particolare nel Sud-Est Asiatico) in modo digitale e prima di arrivare in destinazione, così da organizzare per tempo anche i tuoi spostamenti sul medio e lungo raggio in bus, treni, traghetti, voli e trasferimenti privati o con minivan.
Di per sè è una piattaforma molto utile in quanto diverse compagnie di trasporto asiatiche, specialmente di bus e treni, non hanno possibilità di comprare biglietti anticipati se non presentandosi in ufficio di persona (e magari in quel momento i ticket del mezzo che vuoi acquistare sono già esauriti), e quelle aziende che hanno un sito accessibile in genere non accettano i metodi di pagamento con carte occidentali impedendoti di procedere all'acquisto. Di conseguenza questa piattaforma può diventare indispensabile per alcuni transfer specifici.
Come prenotare i biglietti con 12Go.Asia?
Il sito di per sè è molto intuitivo e facile da usare, una volta inserita la propria origine e destinazione visualizzerai tutti i risultati sui possibili mezzi e gli orari per raggiungere il luogo da te indicato con il relativo prezzi, ti basterà selezionare l'opzione che preferisci e vai su "acquista biglietto".
Da qui passerai a una pagina specifica che ti darà tutte le informazioni specifiche sul viaggio selezionato e in particolare: data, ora, stazione di arrivo e ripartenza, classe di trasporto, prezzo del biglietto e valutazioni del viaggio da parte dei clienti che l'hanno preso in precedenza, controlla che tutte le informazioni inserite siano corrette e procedi ad inserire le info richieste (in genere nome e cognome, data di nascita, numero di documento e scadenza dello stesso, contatto telefonico/email).
Una volta finalizzato l'inserimento dei dati passerai alla pagina del pagamento dove inserirai i dati della tua carta di credito confermando così il pagamento e l'acquisto per il trasporto richiesto, successivamente riceverai per email un voucher della tua prenotazione.
Il voucher della tua prenotazione andrà stampato e portato con te fino alla stazione di partenza dove dovrai recarti all'ufficio della compagnia con cui viaggi e fare una sorta di check-in mostrando tale voucher per ottenere il tuo biglietto effettivo di viaggio (ti consiglio di presentarti con largo anticipo in stazione).
In alcuni casi anzichè fornirti un voucher con cui ritirare i biglietti alla stazione, 12GoAsia ti darà un indirizzo specifico dove andare a ritirare i tuoi biglietti nei giorni antecedenti il viaggio stesso (in caso la consegna dei piglietti avvenga tramite questa opzione, il tutto ti verrà indicato prima che tu proceda all'acquisto).
Quanti bagagli puoi portare con te?
In genere il quantitativo e la dimensione/peso dei bagagli ti è indicato nelle specifiche di dettagli quando selezioni la tua opzione di viaggio prima di procedere all'inserimento dei dati personali. Di norma comunque ci si rifà alle classiche regole che prevedono uno zaino/borsa da portare a bordo del mezzo e un bagaglio da posizionare nella stiva del bus o negli scompartimenti adibiti al deposito presenti all'interno dei treni. Su bus e treni in generale non vengono pesate le valigie mentre negli aerei il peso richiesto di norma per il bagaglio da stiva dalle compagnie aeree è di massimo 15 chili. Eventuali bagagli extra possono essere a pagamento. Se invece hai prenotato un transfer privato potrai portare ciò che vorrai, ovviamente considerando gli spazi presenti in tale mezzo.
Info specifiche su ferrovie thailandesi, vietnamite, del Myanmar e Malesia
Per qualsiasi domanda specifica riguardante l'acquisto dei biglietti di treni, le classi presenti e il funzionamento degli stessi ti consiglio di dare un'occhiata alla pagina dedicata al supporto del sito della compagnia stessa dove sono presenti risposte esaustive per ogni singolo dubbio in riferimento alle ferrovie thailandesi, vietnamite, del Myanmar e della Malesia.
Hai inserito i dati errati nella prenotazione?
Se hai inserito i dati errati nella prenotazione (come numero di passaporto, sesso errato, ecc...) ti consiglio di contattare il loro supporto per procedere alla modifica dei dati stessi. Mantenere i dati errati nella prenotazione può portare a un rifiuto da parte della compagnia di treni/bus di farti imbarcare nel mezzo.
Per esempio in alcuni treni thailandesi vi sono sezioni dedicate esclusivamente a donne e se tu sei un uomo ma hai indicato il sesso errato nel biglietto ti sarà negata la possibilità di salire.
Per contattare il loro supporto basterà cliccare sull'icona in altro a destra col simbolo del salvagente con scritto "supporto" che troverai in tutte le pagine di 12GoAsia e spiegare il problema indicando i dati e numero di prenotazione.
Come cancellare o modificare la prenotazione effettuata con 12GoAsia?
Al momento della prenotazione, prima di procedere all'acquisto, ti verranno indicate per iscritto le clausole della prenotazione stessa e in particolare se tale prenotazione sarà modificabile e/o cancellabile e fino a che data. Se la tua prenotazione rientra in queste casistiche ti basterà contattare il supporto clienti per procedere alla modifica o cancellazione. Per contattare il supporto clienti, come sopra indicato, basterà cliccare sull'icona in altro a destra col simbolo del salvagente con scritto "supporto" presente in tutte le pagine del sito 12GoAsia, o inviare una email se presente nel tuo voucher di prenotazione.
E' affidabile 12GoAsia?
Veniamo alla domanda principale di questo articolo, se stai pensando di acquistare dei trasporti tramite 12GoAsia sappi che di per sè l'azienda è affidabile, io l'ho utilizzata personalmente per diverse prenotazioni e mi ci sono sempre trovata bene. E' di grande aiuto a prenotare trasporti per i quali non ci sono altre alternative se non di presentarsi per forza nell'ufficio della compagnia al momento del tuo arrivo , momento nel quale i posti potrebbero essere esauriti.
Altro discorso è l'affidabilità delle compagnie di trasporto asiatiche, se di per sè il sito 12GoAsia è affidabile questo non può essere lo stesso di tutte le compagnie presenti al suo interno.
Partendo dal presupposto che i trasporti in Asia sono perennemente in ritardo, è difficile sapere quando partirai e quando arriverai, per questo calcola almeno un paio di ore di lasco rispetto alla tabella di marcia indicata dalla compagnia stessa. A me è capitato che un bus fosse in ritardo di 4 ore e non fossi stata avvisata se non al momento in cui mi sono presentata col voucher alla compagnia del bus, quindi ho dovuto aspettare parecchio tempo ma in ogni caso ti consiglio di aspettare lì e non andare in giro in quanto il ritardo di 4 ore può magicamente diventare di 2 e se non sei lì al momento dell'arrivo del bus lo perderai e la colpa sarà tua.
Per assicurarsi dei buoni trasporti con pochi disagi quello che consiglio è di consultare le recensioni della compagnia specifica con la quale stai prenotando il bus/treno sul sito di intermediazione ma tieni comunque in conto che l'Asia non è famosa per la sua efficienza e puntualità dei trasporti, quindi viaggia con filosofia e sii preparato a tutto.